cityfood
cityeventi
mercoledì 19 Novembre 2025

Torino, un Omaggio al Made in Italy: Eccellenza Tessile in Mostra

Sotto i maestosi portici di Piazza San Carlo, Torino si veste di eleganza e racconta la sua anima manifatturiera.
Una suggestiva mostra fotografica, un vero omaggio all’eccellenza tessile e dell’accessorio, si dispiega attraverso sedici banner bifacciali, un’immersione visiva nel cuore pulsante del *fashion district* torinese.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Moda, Tessile e Accessori dell’Unione Industriali, si configura come una vetrina inedita e appassionante, un racconto corale fatto di immagini di Michele D’Ottavio che trascendono la semplice documentazione per diventare vere e proprie opere d’arte.

La mostra, un’estensione visiva del volume pubblicato da 24 Ore Cultura nell’ambito delle celebrazioni di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024, presenta un corpus di 46 fotografie, un mosaico di storie industriali che abbraccia ben 41 imprese.
Non si tratta solo di ritratti di aziende, ma di un viaggio sensoriale ed emotivo nel processo creativo, dall’ideazione alla realizzazione, svelando il dietro le quinte di un settore che incarna l’ingegno e la maestria artigianale italiana.

Il Presidente dell’Unione Industriali Torino, Marco Gay, sottolinea come le immagini catturino l’essenza stessa del lavoro manifatturiero, evocando i suoni distintivi di un’era: il ticchettio incessante dei telai, il ritmo incalzante delle macchine da cucire, il sibilo delle lime che scolpiscono la materia.
La mostra si propone quindi come un’esperienza quasi tattile, che trascende la visione per coinvolgere i sensi e trasmettere il calore umano che anima queste realtà.
Si tratta di un prezioso contributo alla comprensione del valore intrinseco del *Made in Italy*, un marchio di garanzia riconosciuto a livello globale, espressione di un patrimonio culturale e industriale che Torino custodisce con orgoglio.

Manuele Musso, Presidente dell’Associazione Moda, Tessile e Accessori, evidenzia come il volume e la mostra si configurino come una celebrazione delle imprese, capaci di bilanciare con sapienza la tradizione secolare con le sfide dell’innovazione tecnologica e del design contemporaneo.
Queste aziende non sono solo produttori, ma veri e propri custodi di un sapere artigianale, interpreti di un’evoluzione continua che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.

La mostra, quindi, si configura come un investimento nel futuro, un modo per valorizzare un settore chiave per l’economia torinese e per rafforzare l’identità culturale della città, proiettandola verso nuovi orizzonti di eccellenza e creatività.

L’iniziativa mira a stimolare la curiosità e l’apprezzamento per la complessità e la bellezza del processo produttivo, aprendo uno sguardo privilegiato sull’universo del *Made in Torino*, un simbolo di qualità, design e passione che continua a ispirare il mondo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap