mercoledì 17 Settembre 2025
20.2 C
Torino

Vanchiglia a Palco: Festival delle Arti Popolari tra Spazi e Comunità

Vanchiglia si Fa Palcoscenico: Casa Fools e il Festival delle Arti Popolari tra Spazi Comuni e Narrazioni CollettiveDal 23 al 28 settembre, il quartiere Vanchiglia a Torino si trasforma in un vibrante ecosistema culturale grazie alla terza edizione del Festival delle Arti Popolari, un’iniziativa promossa da Casa Fools con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Più che un semplice evento, il Festival si propone come un’indagine aperta sul rapporto tra individuo, comunità e lo spazio urbano che li connette, un’esplorazione che si declina in un caleidoscopio di esperienze artistiche e partecipative.
Il Festival affonda le sue radici in un percorso di ascolto e dialogo che Casa Fools conduce da anni nel tessuto sociale del quartiere.

L’edizione 2024 si apre con un’inchiesta – frutto della collaborazione tra Arci Torino e quattro realtà culturali locali (Kontiki, Laboratorio MalaErba, Circolo Arci Sud e Casa Fools) – che interroga i confini sempre più sfumati tra spazio pubblico e privato, tra diritto di accesso e proprietà, tra espressione individuale e senso di appartenenza collettiva.

Il programma è un invito all’immersione in mondi diversi: performance di strada che intercettano il quotidiano, incursioni di teatro che sovvertono le convenzioni, reinterpretazioni pop dell’opera lirica che ne disvelano la potenza emotiva, laboratori creativi che stimolano la partecipazione attiva, concerti che fanno vibrare l’aria, mostre che aprono finestre su nuove prospettive, giochi che risvegliano la fantasia.

Mercoledì 24 settembre, Casa Fools si fa ancora più intima con un Silent Reading a cura di Petunia Ollister.

Un’esperienza unica in cui i partecipanti, avvolti nel silenzio, si immergono nella lettura di un libro proprio, condividendo però uno spazio fisico e un’atmosfera di contemplazione collettiva.

A seguire, un momento di confronto aperto, un’occasione per scambiare impressioni e riflessioni, per tessere legami inaspettati.

Giovedì 25 settembre, i più piccoli sono i protagonisti di un laboratorio creativo condotto dalla Scuola Internazionale di Comics, un’esperienza che stimola la creatività e l’immaginazione attraverso il linguaggio del fumetto e della performance.

Sabato 27, una Passeggiata Culturale guidata dall’Associazione Solo Cose Belle svela i tesori nascosti di Vanchiglia, mentre il Coro Multiculturale di Babelebab arricchisce l’aria con le sue armonie cromatiche.
La serata si accende con un Aperitivo Africano e un Djset di World Music, preludio alla premiazione del Concorso Letterario del Festival e alla performance dell’artista selezionato dall’Urban Scouting della community di Casa Fools.
Domenica 28, il culmine dell’esperienza: via Bava si anima di attività per tutte le età, laboratori che invitano alla partecipazione, giochi che liberano l’entusiasmo e spettacoli che emozionano e coinvolgono.
Un giorno intero dedicato alla celebrazione della cultura popolare, alla riscoperta della bellezza che si cela negli spazi comuni, alla costruzione di comunità attraverso l’arte e la condivisione.

Il Festival delle Arti Popolari si conferma così un laboratorio continuo di idee, un punto di incontro tra diverse generazioni, un’occasione irrinunciabile per dare voce alla creatività che pulsa nel cuore di Vanchiglia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -