Torino si illumina di magia e creatività il 13 e 14 dicembre con l’undicesima edizione di Xmas Comics e Games, un evento che si è evoluto da modesto radice a vibrante fulcro della cultura pop italiana.
Nato nel 2014 come celebrazione del cosplay, l’appuntamento si è progressivamente espanso, abbracciando fumetti, videogiochi, cinema e un ampio spettro di espressioni artistiche, fino a configurarsi come la versione natalizia del prestigioso Torino Comics.
Il successo è innegabile: l’edizione 2024 ha registrato un numero record di visitatori, attestandosi a 28.000 persone, testimonianza dell’appeal trasgenerazionale dell’evento.
Xmas Comics e Games non è semplicemente una fiera, ma una piattaforma dinamica che promuove l’innovazione e l’interazione.
L’evento è organizzato da Gl events Italia in collaborazione con Just For Fun, un sodalizio che mira a congiungere competenze organizzative con una profonda conoscenza del settore dell’intrattenimento.
L’edizione 2025, come ogni anno, si articola attorno a un tema centrale, quest’anno declinato come “Angeli e Demoni”.
Questa scelta iconografica non è casuale, ma si propone come chiave interpretativa per esplorare le dualità che animano l’immaginario collettivo contemporaneo.
Il tema non intende essere una dicotomia semplicistica, bensì un invito a riflettere sulla complessità dell’animo umano, sulle forze che ci spingono verso il bene e verso il male, sulla costante tensione tra luce e ombra che caratterizza la nostra esistenza.
Il manifesto ufficiale, opera del talentuoso disegnatore torinese Antonio Lapone, incarna perfettamente questa visione.
L’immagine, intrisa di simbolismo e suggestioni visive, omaggia la città di Torino, città intrisa di storia, mistero ed esoterismo, fondendo elementi della tradizione franco-belga con un’estetica contemporanea.
Lapone, con la sua abilità nel combinare realismo e fantasia, crea un’opera d’arte che cattura lo spirito di Xmas Comics e Games, invitando il pubblico a immergersi in un mondo di meraviglia e scoperta.
Più che un semplice poster, il manifesto è una finestra aperta sull’universo creativo che l’evento intende celebrare, un invito a esplorare le infinite possibilità dell’immaginazione e a lasciarsi trasportare dalla magia del Natale.







