martedì, 8 Luglio 2025
TorinoTorino Economia50 anni di Erbaluce: la cantina...

50 anni di Erbaluce: la cantina di Caluso celebra un traguardo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore del Canavese, un territorio vocato alla viticoltura e intriso di storia, la Cooperativa Cantina Produttori Erbaluce di Caluso celebra un traguardo significativo: cinquant’anni di attività. Nata il 27 dicembre 1975, frutto dell’iniziativa di quattordici pionieri, la cantina incarna l’evoluzione di un modello cooperativo che, nel corso di mezzo secolo, ha saputo coniugare tradizione, innovazione e un profondo legame con il territorio.Oggi, il numero dei soci è cresciuto a 130, coltivando una superficie vitata di circa 50 ettari su un totale di 320 che definiscono l’ambito della Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG). Il presidente Bartolomeo Merlo riflette su questo percorso, sottolineando come il contesto globale abbia profondamente rimodellato il panorama vitivinicolo. La cantina, con lungimiranza, si è adattata alle dinamiche del mercato, mantenendo al contempo un solido ancoraggio ai valori fondanti e all’impegno dei soci.La qualità, intesa non solo come risultato di abilità enologiche, ma come espressione di un lavoro meticoloso e rispettoso della terra, dalla vigna alla cantina, rappresenta il principio cardine della cooperativa. Questo impegno si riflette nella costante ricerca di eccellenza e nell’attenzione ai dettagli che caratterizzano ogni fase della produzione.Nonostante i cambiamenti epocali che hanno segnato questi cinquant’anni, l’entusiasmo e la dedizione che animarono i primi quattordici soci rimangono vivi. È un fuoco che si trasmette di generazione in generazione, arricchendosi di nuove energie. Oggi, a far parte della cooperativa ci sono i figli e i nipoti dei fondatori, affiancati da giovani viticoltori, desiderosi di apprendere e contribuire con nuove competenze. Questo ricambio generazionale è un segnale di vitalità e resilienza, che proietta la cantina verso il futuro con ottimismo, nonostante le sfide che l’agricoltura contemporanea deve affrontare.Nel corso del 2024, la cooperativa ha conseguito risultati significativi, producendo complessivamente oltre 180.000 bottiglie e commercializzando 3.024 ettolitri di vino sfuso, coprendo una vasta gamma di tipologie e rispondendo alla diversità delle esigenze del mercato. Questi dati testimoniano la capacità della cantina di innovare, di adattarsi alle richieste dei consumatori e di mantenere una posizione di leadership nel panorama vitivinicolo del Piemonte e non solo. La storia della Cantina Produttori Erbaluce di Caluso è dunque una storia di passione, di lavoro di squadra e di profondo rispetto per la terra, un patrimonio prezioso da custodire e tramandare alle future generazioni.

Ultimi articoli

Silicon Box in Piemonte: 3,2 miliardi per il futuro del lavoro.

L'avvento di Silicon Box nel cuore del Piemonte, con un investimento di 3,2 miliardi...

HModa Acquisisce Cashmirificio Manrico: Cresce il Lusso Italiano

HModa (Holding Moda Moda), braccio operativo di Holding Industriale (Hind), un'azienda specializzata nell'investimento strategico...

Piemonte e Italia: tra promesse liberali e ingerenza statale

L'attuale scenario politico-economico piemontese, e per estensione nazionale, si presenta come una dissonanza tra...

Mirafiori, produzione Stellantis in calo: crisi Maserati e futuro incerto.

Il primo semestre del 2025 rivela uno scenario di produzione contrastante per lo stabilimento...

Ultimi articoli

Eurolys 2025: Un ponte tra memoria e futuro

Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys,...

Tragedia a Terracina: crolla il ristorante Essenza, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inaspettata: il crollo parziale...

Catania: Arrestati per Tortura, Sotto Shock Villaggio Sant’Agata

Nel cuore pulsante del quartiere Villaggio Sant’Agata, a Catania, si è consumato un episodio...

Tragico incidente a Civita Castellana: uomo gravemente ferito

Un tragico incidente ha scosso la quiete della strada provinciale che unisce Civita Castellana...

Genova sotto un temporale: furia, danni e interrogativi sul clima.

La città di Genova, avvolta nel silenzio notturno, ha subito la furia inaspettata di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -