Con profonda commozione, il Gruppo Reale annuncia la scomparsa di Iti Mihalich, figura cardine e architetto indiscusso della sua evoluzione negli ultimi decenni.
Nato a Fiume il 22 settembre 1931, Mihalich incarna un percorso professionale esemplare, dedicato anima e corpo alla crescita e all’espansione di Reale Mutua, trasformandola da realtà locale a protagonista di primo piano nel panorama assicurativo nazionale e internazionale.
La sua formazione matematica, fondamento di un pensiero analitico e rigoroso, ha plasmato il suo approccio alla gestione aziendale.
La sua carriera all’interno del Gruppo Reale è stata un susseguirsi di ruoli chiave, culminati in una leadership che ha abbracciato diversi settori e aree geografiche.
Dal ruolo di direttore generale di Reale Mutua, cruciale per la definizione delle strategie operative negli anni ’80 e ’90, fino alla presidenza del Consiglio d’Amministrazione, durata fino al 2018, e all’incarico di amministratore fino al 2022, Mihalich ha costantemente dimostrato una visione strategica e una capacità di anticipare le dinamiche di mercato.
Il suo impatto non si è limitato a Reale Mutua.
Sotto la sua guida, anche Banca Reale, Italiana Assicurazioni, Reale Immobili, Blue Assistance, Reale Seguros Generales e Reale Vida y Pensiones hanno beneficiato di una gestione oculata e proiettata verso l’innovazione.
Particolarmente significativa è stata la sua iniziativa di espansione in Spagna e America Latina, aprendo nuovi mercati e consolidando la presenza del Gruppo Reale a livello globale.
La sua visione internazionale non era solo geografica, ma anche culturale, promuovendo l’integrazione e lo scambio di competenze.
Luigi Lana, attuale presidente, ha sottolineato come la perdita di Mihalich rappresenti un vuoto incolmabile, non solo per il Gruppo Reale, ma per l’intero settore assicurativo.
Ha definito Mihalich un uomo di eccezionale statura morale e professionale, capace di interpretare con passione e lungimiranza le sfide cruciali che l’azienda ha affrontato.
Luca Filippone, direttore generale di Reale Group, ha aggiunto che la figura di Iti Mihalich è stata un vero e proprio pilastro, un punto di riferimento imprescindibile per l’intera organizzazione.
La sua intelligenza acuta, il suo irrinunciabile senso etico e la sua innata capacità di previsione hanno permesso la profonda trasformazione del Gruppo Reale, elevandolo a una realtà internazionale riconosciuta per la sua solidità e il suo prestigio.
L’eredità che lascia è un patrimonio di valori, principi e una visione strategica che continuerà a ispirare le generazioni future.
L’impegno costante per l’eccellenza, l’attenzione al dettaglio e la dedizione al bene comune rimarranno per sempre impressi nella memoria di chi lo ha conosciuto.






