cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

BasicNet acquisisce Woolrich: un investimento da 90 milioni

L’acquisizione di Woolrich da parte di BasicNet, un’operazione da 90 milioni di euro, segna un capitolo significativo nell’evoluzione strategica del gruppo italiano, ampliando il suo portfolio di marchi iconici e rafforzando la sua presenza nel segmento dell’abbigliamento outdoor e lifestyle.

L’accordo, siglato con L-Gam, fondo di investimento con un network internazionale di investitori istituzionali, testimonia l’attrattiva di Woolrich e del suo patrimonio storico a livello globale.

L’operazione prevede il trasferimento a BasicNet dei diritti esclusivi del marchio Woolrich per l’Europa, unitamente al controllo totale di Woolrich Europe, la società responsabile della distribuzione e della gestione del retail.
Si prevede che Woolrich Europe generi un fatturato di circa 90 milioni di euro nel 2025.

Parte del corrispettivo, pari a 40 milioni di euro, sarà corrisposto attraverso la cessione di 1,2 milioni di azioni ordinarie BasicNet, valutate 10 euro l’una, riflettendo la fiducia del gruppo nel potenziale di sinergia e crescita derivante dall’acquisizione.

Un ulteriore corrispettivo variabile, legato al raggiungimento di specifici target di performance e fatturato entro il triennio 2026-2028, incentiva l’implementazione di strategie di rilancio e sviluppo sostenibile.
La storia di Woolrich affonda le radici nel 1830, a Johnsonburg, Pennsylvania, quando John Rich avviò un’attività di tessitura e confezioni rispondendo alle esigenze di robusti indumenti da lavoro per i primi coloni americani.
Da allora, l’azienda ha incarnato un ideale di funzionalità e durabilità, evolvendosi da fornitore di abbigliamento per cacciatori, boscaioli e operai ferroviari a marchio globale di riferimento per l’abbigliamento outdoor.
L’introduzione del Buffalo Check nel 1850, un pattern inconfondibile che evoca il paesaggio americano e un’estetica di autenticità, ha contribuito a consolidare l’identità visiva del brand, trasformandolo in un’icona di stile.
L’innovazione continua ha portato alla creazione dell’Artic Parka nel 1970, un capo tecnico progettato per affrontare le condizioni climatiche estreme dell’Alaska e destinato a diventare un simbolo di robustezza e funzionalità riconosciuto in tutto il mondo.

Questa acquisizione strategica si allinea perfettamente con la filosofia di BasicNet, che valorizza marchi caratterizzati da una forte identità, un ricco heritage e un impatto culturale significativo.

La presenza di Woolrich nei mercati chiave per BasicNet, in particolare Italia e Europa, crea un terreno fertile per lo sviluppo di sinergie operative e di marketing, consentendo al gruppo di sfruttare al meglio le opportunità di crescita.
L’obiettivo è quello di rafforzare il posizionamento di Woolrich, preservandone l’autenticità e l’heritage, e di espanderne la presenza globale attraverso una strategia di branding coerente e un’innovazione continua, che risponda alle mutevoli esigenze del mercato.
L’operazione non solo arricchisce il portfolio di BasicNet, ma sottolinea anche il valore intrinseco di un brand americano con una storia secolare, capace di incarnare i principi di robustezza, funzionalità e stile senza tempo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap