venerdì, 18 Luglio 2025
TorinoTorino EconomiaBontempo eletto Presidente dell'Ordine dei Consulenti...

Bontempo eletto Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino ha sancito un momento significativo per l’istituzione, elegendo Fabrizio Bontempo a guidare l’organizzazione per il triennio 2025-2028 con una decisione unanime che ne testimonia la riconosciuta autorevolezza e visione strategica.
L’elezione di Bontempo si inserisce in un contesto di profonda trasformazione del panorama lavorativo, caratterizzato da sfide complesse e nuove opportunità.

A supportare il Presidente nell’attuazione del programma delineato, il nuovo ufficio di presidenza è composto da Roberto Pizziconi, che assume il ruolo cruciale di Segretario, e Stefania Russo, designata Tesoriere, incaricata della gestione finanziaria e della trasparenza amministrativa.

Il Consiglio, ampliato e diversificato, include ora Simone Cenni, Massimiliano Fico, Claudio Larocca, Paola Natoli, Stefania Vettorello e Claudia Viale, apportando competenze specialistiche e prospettive differenti per affrontare le dinamiche evolutive del settore.

A garantire l’integrità e la correttezza della gestione, il Collegio dei Revisori, presieduto da Laidi Kertusha, affiancato da Giuseppina Giaccone e Gianluca Bongiovanni, eserciterà un controllo rigoroso e imparziale.
Il rinnovato Consiglio dell’Ordine di Torino si prefigge di consolidare il proprio ruolo di pilastro fondamentale per un mercato del lavoro improntato a legalità, sicurezza e innovazione tecnologica, valori imprescindibili per la crescita sostenibile e la prosperità collettiva.

La visione del Presidente Bontempo si traduce in un impegno concreto a plasmare un Ordine unitario, proattivo e pienamente consapevole della propria responsabilità nei processi di trasformazione in atto, che investono il mondo del lavoro a livello globale.

L’agenda prioritaria del nuovo mandato include un investimento mirato nella promozione della cultura della legalità, con particolare attenzione alle nuove generazioni attraverso il progetto GenL, volto a sensibilizzare i giovani sulle implicazioni etiche e legali delle relazioni di lavoro.
Parallelamente, si rafforzerà l’impegno per la sicurezza sul lavoro, non come mera obbligazione normativa, ma come valore condiviso e imprescindibile per la tutela della dignità umana e la prevenzione del rischio.

Un focus significativo sarà dedicato allo sviluppo di percorsi formativi avanzati e personalizzati, in grado di dotare i Consulenti del Lavoro delle competenze professionali solide, aggiornate e specialistiche necessarie per navigare le complessità del mercato del lavoro contemporaneo.
L’obiettivo è garantire che i professionisti siano costantemente aggiornati sulle evoluzioni legislative, contrattuali e tecnologiche, fornendo loro gli strumenti per assistere efficacemente imprese e lavoratori.

In definitiva, il lavoro quotidiano dei Consulenti del Lavoro, guidati dalla visione strategica del Consiglio Provinciale, si configura come elemento propulsivo per la costruzione di un mercato del lavoro più equo, tutelato, efficiente e di elevata qualità, capace di promuovere la crescita economica e il benessere sociale.

L’impegno è quello di essere un motore di cambiamento positivo, contribuendo attivamente alla creazione di un futuro lavorativo più prospero e inclusivo per tutti.

Ultimi articoli

Italia, pilastro del futuro bilancio UE: 86,6 miliardi a disposizione.

L'Italia si posiziona come un attore chiave nel futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea...

Sospensione ADI: Contributo Straordinario per le Famiglie in Difficoltà

Un'importante misura di sostegno economico è stata introdotta per mitigare le difficoltà incontrate da...

Valle d’Aosta: Allarme Spopolamento, Futuro a Rischio

La Valle d'Aosta si confronta con una dinamica demografica allarmante, la più accentuata in...

Turista malese muore in montagna: tragedia in Alta Pusteria

La montagna, maestosa e inesorabile, ha reclamato la vita di Bee Ling, una turista...

Ultimi articoli

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Tancredi sotto inchiesta: rigenerazione urbana a Milano al centro del caso.

L'ombra di potenziali conflitti di interesse aleggia sul ruolo di Giancarlo Tancredi, assessore alla...

Incendio a Manfredonia: fiamme minacciano l’oasi di Lago Salso

Un manto di fumo denso e acre avvolge la costa meridionale di Manfredonia, in...

Inchiesta a Milano: Sala sotto accusa, giornata cruciale al Comune.

Lunedì si preannuncia una giornata cruciale per l’amministrazione comunale di Milano, con il sindaco...
- Pubblicità -
- Pubblicità -