martedì 2 Settembre 2025
21 C
Torino

Cacao etico in Costa d’Avorio: un investimento per i bambini.

Un’ambiziosa iniziativa congiunta tra Save the Children, la Cooperazione Italiana e Ferrero si dispiega in Costa d’Avorio, focalizzandosi sulla salvaguardia e il benessere dei bambini che vivono nelle aree di coltivazione del cacao, un contesto segnato da vulnerabilità e, purtroppo, da sfruttamento minorile.
Questo impegno, che si prefigge un orizzonte temporale esteso fino al 2030, va ben oltre una semplice operazione di aiuto umanitario; si configura come un investimento strategico a lungo termine per la costruzione di un ecosistema del cacao eticamente sostenibile e rispettoso dei diritti umani.

L’intervento si concentrerà inizialmente nelle regioni dell’Haut Sassandra e nel distretto delle Montagnes, aree particolarmente esposte alle problematiche legate alla coltivazione del cacao.
Il progetto non si limita a fornire assistenza immediata, ma mira a intervenire sulle cause profonde del problema, affrontando le condizioni socio-economiche che rendono i bambini vulnerabili e li espongono a rischi di sfruttamento.
Questo programma rappresenta un’evoluzione e un’ampliamento di un’iniziativa preesistente, avviata nel 2017 grazie al sostegno di Ferrero, il quale conferma il suo impegno attraverso un modello di partenariato pubblico-privato.
L’integrazione di finanziamenti dalla Cooperazione Italiana, ottenuti tramite una rigorosa procedura di selezione gestita dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, massimizza l’impatto potenziale dell’intervento.
Un finanziamento complessivo di quasi 20 milioni di euro testimonia la portata e l’importanza di questa collaborazione.

L’approccio adottato si basa sulla convinzione che un cambiamento duraturo richieda un impegno condiviso e azioni sinergiche.

L’iniziativa coinvolge attivamente istituzioni locali, aziende del settore, organizzazioni della società civile e le comunità di coltivatori, creando un sistema di supporto olistico per i bambini.

Si intende rafforzare le capacità delle comunità locali, promuovere l’accesso all’istruzione, migliorare le condizioni di lavoro degli adulti e sensibilizzare sui diritti dei bambini.
“Questo è un investimento nel futuro,” afferma Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the Children, sottolineando la necessità di azioni trasversali e durature.
Isabel Hochgesand, Global Chief Procurement Officer di Ferrero, aggiunge che questa collaborazione con Save the Children e la Cooperazione Italiana rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di un ecosistema del cacao più responsabile e trasparente, dove il benessere dei bambini sia prioritario.
L’obiettivo ultimo è garantire che il cacao, una risorsa economica essenziale per la Costa d’Avorio, sia prodotto in modo etico e sostenibile, proteggendo i diritti e il futuro dei suoi più giovani membri.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -