DolcissimArte: Un Viaggio Sensoriale nel Cuore della Pasticceria PiemonteseTorino si veste di profumi inebrianti e sapori autentici con “DolcissimArte”, un evento che celebra l’arte pasticciera piemontese come un vero e proprio patrimonio culturale.
Dal 26 ottobre al 9 novembre, il Museo del Risorgimento si trasforma in un’esposizione straordinaria, una tavolata imbandita di cento capolavori dolciari, frutto di secoli di tradizione tramandata con cura e passione da generazione in generazione.
“DolcissimArte” non è semplicemente una rassegna gastronomica; è un’immersione profonda nella storia e nell’identità del Piemonte.
Ogni dolce esposto racchiude al suo interno storie di famiglie, tecniche raffinate e l’ingegno di maestri pasticceri che hanno saputo reinterpretare ingredienti locali, trasformandoli in vere e proprie opere d’arte.
Il filo conduttore è la continuità, la capacità di preservare il sapere antico, arricchendolo con nuove interpretazioni che ne mantengono viva l’essenza.
L’evento, promosso da Ascom Confcommercio ed Epat, va oltre l’esposizione statica.
Il 7 e l’8 novembre, i pasticceri apriranno le porte dei loro laboratori, offrendo dimostrazioni dal vivo nei negozi del centro città, un’opportunità unica per assistere alla creazione dei dolci e scoprire i segreti del mestiere.
Un tocco di originalità è rappresentato dalla presenza dei maestri su un tram storico, un viaggio nel tempo tra profumi e sapori che raccontano la storia di Torino e del Piemonte.
L’importanza di questa eccellenza gastronomica è riconosciuta anche da Poste Italiane, che celebra “DolcissimArte” con un annullo filatelico speciale, una testimonianza tangibile del valore culturale e storico della pasticceria piemontese.
Gli annulli saranno disponibili al Museo del Risorgimento e alla Galleria San Federico.
“La pasticceria piemontese non è solo una questione di ingredienti e ricette; è un elemento fondamentale della nostra identità culturale,” sottolinea Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia.
“È un ponte tra passato e futuro, un’eredità preziosa che dobbiamo custodire e valorizzare, perché rappresenta un’espressione unica di creatività, passione e amore per il nostro territorio.
” “DolcissimArte” è un’occasione imperdibile per celebrare questa eccellenza, un invito a scoprire il cuore pulsante della pasticceria piemontese e ad assaporare la sua ineguagliabile dolcezza.







