mercoledì 15 Ottobre 2025
9.7 C
Torino

Elkann: Ferrari è passione, non solo business. Un impegno profondo.

L’impegno che mi spinge a guidare Ferrari non è meramente formale, né legato alla mera funzione di presidente o di azionista di riferimento.
È un sentimento profondo, radicato in una passione che mi accompagna da sempre, una vera e propria ossessione per il Cavallino Rampante.

Questo è il punto di partenza, il cuore pulsante della mia visione, come ho voluto sottolineare nell’apertura del Capital Markets Day.
John Elkann, con chiarezza e determinazione, ha voluto esplicitare la portata di questo legame, che trascende il mero interesse economico per abbracciare una responsabilità nei confronti di un ecosistema complesso e vitale.
Un ecosistema che comprende l’Italia, la nazione che ha dato i natali a questa leggendaria casa automobilistica; i nostri collaboratori, pilastri fondamentali del nostro successo; la comunità di “Ferraristi”, un gruppo di appassionati fedeli, desiderosi di assistere al trionfo del nostro marchio sia nelle competizioni di Formula 1 che nelle sfide di endurance, testimonianza della versatilità e dell’eccellenza che ci contraddistinguono.

Non dimentichiamo i partner strategici e, soprattutto, l’intera “Ferrari Community,” un tessuto sociale che condivide con noi la profonda convinzione che Ferrari rappresenti qualcosa di più di una semplice impresa industriale: è una forza inarrestabile, una linfa vitale che alimenta sogni e alimenta l’ingegno umano.

La decisione di quotare Ferrari in borsa (l’IPO) ha rappresentato una tappa cruciale, un punto di partenza per un percorso di crescita sostenibile e duratura.
Da allora, abbiamo dedicato ingenti risorse – 6,5 miliardi di euro – in investimenti strategici, in progetti innovativi e nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia.
Questi investimenti non sono stati un mero esercizio di spending, ma la pietra angolare su cui costruire il futuro della Ferrari, assicurando la sua competitività e rafforzando la sua posizione di leadership nel panorama automobilistico globale.

Il risultato di questo impegno è tangibile: Ferrari oggi è un’azienda più robusta, più agile e più proiettata verso il futuro, pronta ad affrontare le sfide del mercato con determinazione e innovazione.
Non si tratta solo di costruire automobili, ma di creare un’esperienza, un’emozione, un simbolo di eccellenza che continua a ispirare e ad affascinare il mondo intero.

La nostra ambizione è quella di preservare e valorizzare questo patrimonio, continuando a scrivere la storia di Ferrari con passione e dedizione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -