lunedì 8 Settembre 2025
18 C
Torino

ESCP Business School: MiM al Top, Innovazione e Futuro del Management

Il Master in Management (MiM) offerto dall’ESCP Business School si distingue come un’eccellenza formativa a livello globale, consolidando la sua posizione al settimo posto nella prestigiosa classifica del Financial Times.
Questo risultato non è frutto del caso, ma il riflesso di un impegno costante verso l’innovazione e la qualità, testimoniato dal primato che il programma riveste in cinque nazioni europee: Regno Unito, Germania, Spagna, Italia e Polonia, e dal terzo posto in Francia.

Il MiM si articola in un percorso biennale, arricchito da un’esperienza internazionale unica, offrendo agli studenti la flessibilità di scegliere tra sei campus strategici dislocati in diverse nazioni europee.

L’offerta formativa è straordinariamente ampia, con settanta specializzazioni che permettono una personalizzazione del percorso di studi in linea con le aspirazioni individuali.
L’ampia rete di partnership, che include 45 accordi per diplomi doppi, consente agli studenti di ampliare i propri orizzonti e di acquisire competenze complementari.
Ogni anno, più di mille studenti completano il programma MiM, creando una comunità vivace e diversificata, la più numerosa tra i primi cento programmi del ranking mondiale.
ESCP Business School è all’avanguardia nell’integrazione delle nuove tecnologie nell’istruzione.

Un ecosistema digitale avanzato, basato su modelli di intelligenza artificiale di OpenAI, accessibile a oltre dodicimila studenti, docenti e personale, rappresenta un investimento strategico per il futuro.
Questa iniziativa non si limita all’utilizzo, ma mira a formare veri e propri architetti dell’intelligenza artificiale, favorendo la sperimentazione e l’innovazione attraverso l’open science e le piattaforme open-source come Academia Hub di Hugging Face.
Con l’obiettivo primario di promuovere un utilizzo etico e consapevole, ogni studente è introdotto fin dal primo anno al corso “GenAI nel business e nei miei studi”, un pilastro fondamentale per un approccio responsabile all’innovazione tecnologica.

Il Master in Management di ESCP Business School vanta una storia di successo che si protrae dal 2010, mantenendo costantemente una posizione tra i primi dieci programmi a livello globale.
Questo primato non è solo fonte di orgoglio, ma anche un potente stimolo a proiettarsi verso il futuro, con una visione ambiziosa: diventare la prima Università Europea di Management entro il 2030.

Come afferma Léon Laulusa, Executive President e Dean di ESCP Business School, questa aspirazione riflette un impegno collettivo a ridefinire gli standard della formazione manageriale e a plasmare attivamente il futuro del mondo del business.

L’obiettivo è quello di creare leader globali, capaci di affrontare le sfide del futuro con competenza, etica e una profonda comprensione delle dinamiche socio-economiche in continua evoluzione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -