sabato, 19 Luglio 2025
TorinoTorino EconomiaGiovani: Ottimismo, Sfide e la Ricerca...

Giovani: Ottimismo, Sfide e la Ricerca di un Futuro

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Le Nuove Generazioni: Tra Ottimismo, Sfide e la Ricerca di un Futuro SignificativoUn’analisi approfondita delle aspettative e del vissuto delle nuove generazioni, presentata al Festival Internazionale dell’Economia di Torino, rivela un quadro complesso e sfaccettato, ben lontano dagli stereotipi spesso associati alla gioventù. La ricerca Ipsos, condotta su un campione nazionale rappresentativo, illumina le dinamiche interne a questa fascia d’età, esaminando la loro percezione della felicità, le emozioni che li accompagnano, le pressioni sociali e le priorità professionali.Contrariamente a una visione pessimistica, una significativa percentuale (74% tra gli 18-25enni, e 67% tra i 26-35enni) si dichiara felice. Tuttavia, questa affermazione convive con la consapevolezza di non aver ancora realizzato il percorso desiderato e con la sensazione che i propri genitori, alla stessa età, avessero una situazione più rosea. Questo gap percepito, unito alla constatazione di circondarsi di coetanei meno felici, suggerisce una pressione sociale crescente e un’aspettativa di successo sempre più elevata.L’indagine sottolinea un paradosso: sebbene molti giovani esprimano insoddisfazione per il presente, l’ottimismo per il futuro rimane forte. Più della metà si immagina realizzata a 50 anni, alimentando una speranza che contrasta con le difficoltà del momento. Un sentimento di curiosità, unito all’amore e alla ricerca di significato, rappresenta il motore di questa visione positiva.Nonostante l’ottimismo, il vissuto emotivo delle nuove generazioni è tutt’altro che idilliaco. Stress, ansia e tristezza emergono come emozioni prevalenti, sintomo di un’era caratterizzata da incertezza economica, precarietà lavorativa e, spesso, un senso di inadeguatezza. L’insuccesso, pur occupando l’ultima posizione nella scala delle emozioni sperimentate, genera un impatto particolarmente intenso, rivelando una vulnerabilità profonda e una paura del giudizio sociale.In ambito lavorativo, la ricerca mette in luce una priorità inaspettata: la sicurezza. Il sogno di un lavoro appassionante e stimolante cede il passo alla necessità di stabilità e garanzia economica. Conciliazione vita-lavoro, crescita personale e la percezione di contribuire a un progetto più ampio emergono come fattori determinanti nella scelta professionale. La persistente dipendenza dalla famiglia d’origine, un fenomeno diffuso a livello nazionale (come evidenziato dall’Istat), rappresenta un ostacolo all’autonomia e sottolinea la necessità di politiche abitative e salariali più efficaci.La situazione italiana, collocandosi agli ultimi posti in Europa per autonomia giovanile, evidenzia una frattura tra aspirazioni e opportunità concrete. La difficoltà di raggiungere l’indipendenza economica, un fattore chiave per la maturazione personale e la realizzazione del progetto di vita, richiede un intervento mirato e strutturale, capace di promuovere l’emancipazione e di offrire alle nuove generazioni gli strumenti necessari per costruire un futuro solido e significativo. La sfida è quella di trasformare l’ottimismo di domani in una realtà tangibile, riducendo il divario tra aspettative e possibilità.

Ultimi articoli

Bontempo eletto Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino ha sancito un momento...

Spark Alliance: Ricarica Ultrafast e Innovazione per l’Europa Elettrica

L'evoluzione della mobilità elettrica in Europa compie un salto di qualità con la nascita...

Amag Reti Idriche: Transizione, Polemiche e Interrogativi sul Futuro

La recente conclusione del mandato di Lorenza Franzino alla presidenza di Amag Reti Idriche...

Filosa al timone di Stellantis: nuova era per il gruppo auto.

L'assemblea straordinaria di Stellantis, celebrata ad Amsterdam sotto la presidenza di John Elkann, ha...

Ultimi articoli

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Sansone, cane simbolo, vittima di un vile attentato a Castrezzato

Un atto di insensibile crudeltà ha scosso la comunità di Castrezzato, in provincia di...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...
- Pubblicità -
- Pubblicità -