giovedì, 19 Giugno 2025
TorinoTorino EconomiaIl Festival dell'economia di Trento affronta...

Il Festival dell’economia di Trento affronta le sfide della sicurezza informatica e del futuro globale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il tema della sicurezza informatica assume una rilevanza strategica senza precedenti all’interno del panorama economico globale, e il Festival dell’Economia di Trento è pronto a porsi al centro di questo dibattito. Organizzato da 24 Ore in collaborazione con Trentino Marketing, con il sostegno della Provincia autonoma di Trento e del Comune di Trento, nonché dell’Università di Trento, l’appuntamento rappresenta un’occasione importante per affrontare le sfide emergenti nello scenario geopolitico in rapida evoluzione.Nel contesto di questo evento dedicato a “Rischi e scelte fatali”, Emilio Gisondi, CEO di Tinexta Defence, sottolineerà l’importanza della protezione degli asset nel quadro di una crescente complessità geopolitica. La sovranità tecnologica emerge come uno strumento fondamentale per raggiungere questo obiettivo cruciale.Secondo Enrico Salza, presidente di Tinexta, il Festival dell’Economia rappresenta un momento d’incontro e confronto, nel quale le scelte strategiche da operare possono imprimere una svolta epocale. Nello scenario attuale, caratterizzato da politiche protezionistiche inaspettate e da nuovi rischi geopolitici, l’urgenza di queste scelte è più che mai evidente.I temi affrontati durante questa edizione del Festival – continua Gisondi – offrono un quadro necessario per riflettere su scelte strategiche non rinviabili. Questa riflessione contribuisce a mitigare i rischi in uno scenario geopolitico complesso e sempre più dinamico.Tinexta, guidata da Enrico Salza e Pier Andrea Chevallard, si conferma come un polo di sviluppo di tecnologie innovative per la digitalizzazione, sostenendo anche quest’anno il Festival dell’Economia.

Ultimi articoli

IA in Piemonte: lavoro a rischio e nuove opportunità.

L'avvento dell'intelligenza artificiale (IA) si configura come una forza trasformativa per l'economia piemontese, delineando...

Precarietà al lavoro: allarme Piemonte, la Uil dice basta

La campagna nazionale "Uil No ai lavoratori fantasma" porta a galla un quadro allarmante...

Coca-Cola HBC Italia investe 11 milioni per un Piemonte sostenibile

Coca-Cola HBC Italia consolida il suo impegno verso un futuro sostenibile, destinando 11 milioni...

Piemonte al primo posto: 2 milioni per il miele e la biodiversità.

Il Piemonte consolida la sua leadership indiscussa nel panorama apistico italiano con un significativo...

Ultimi articoli

Cittadinanza onoraria a Toronto: San Martino Valle Caudina omaggia il Cardinale Leo.

Il Comune di San Martino Valle Caudina, custode di una storia secolare incastonata nel...

Marco Rossetti a Pellezzano: incontro tra arte e territorio

Venerdì 20 giugno, Pellezzano si configura come fulcro di un'iniziativa culturale di respiro locale,...

Sequestro da 10 milioni: sgominata truffa nel Bonus Edilizio

Un'operazione di portata significativa ha visto il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di...

Pitti Pizza e Friends: Arte, Gusto e Solidarietà a Firenze

Pitti Pizza e Friends: Un Viaggio Sensoriale tra Arte, Gastronomia e Solidarietà a FirenzeFirenze...

Mare Nostrum: Danza e Cultura nel Cuore del Mediterraneo

Mare Nostrum: Un Viaggio Coreografico nel Cuore del MediterraneoSabato 21 giugno, in un'armoniosa convergenza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -