giovedì 31 Luglio 2025
24.9 C
Torino

Intesa Sanpaolo: Primo Semestre Record, Utile Netto a +9,4%

Intesa Sanpaolo presenta un primo semestre 2025 che supera le aspettative, consolidando una traiettoria di crescita e creazione di valore.
L’utile netto, salito a 5,2 miliardi di euro, segna un incremento del 9,4% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente (4,77 miliardi), evidenziando la solidità e l’efficienza del modello di business.

Anche il secondo trimestre contribuisce positivamente, con un utile netto di 2,6 miliardi di euro, leggermente superiore ai 2,5 miliardi registrati nel secondo trimestre del 2024.

Questi risultati performanti si inseriscono nel contesto di un piano strategico 2022-2025 in dirittura d’arrivo, che si preannuncia di superare gli obiettivi iniziali.

Le proiezioni sull’utile netto per il 2025 sono state riviste al rialzo, stimando un risultato ben oltre i 9 miliardi di euro.
Questa revisione incorpora le azioni gestionali previste per il quarto trimestre, finalizzate a rafforzare la sostenibilità dei risultati a lungo termine e a garantire una maggiore resilienza del gruppo di fronte alle incertezze macroeconomiche.

L’adozione di tali azioni sottolinea l’impegno di Intesa Sanpaolo a preservare la qualità degli utili e a ottimizzare l’allocazione del capitale.

L’istituto bancario attribuisce questi successi alla capacità di generare un significativo ritorno economico per tutti i suoi stakeholder.

In particolare, gli azionisti beneficiano di un considerevole flusso di cassa, con dividendi maturati nel semestre che raggiungono i 3,7 miliardi di euro.

Un acconto dividendi di circa 3,2 miliardi di euro è previsto per la distribuzione a novembre, a cui si aggiunge un programma di riacquisto di azioni (buyback) del valore di 2 miliardi di euro, avviato a giugno 2025.
Questa combinazione di dividendi e buyback riflette una politica di remunerazione del capitale orientata a massimizzare il valore per gli azionisti, in linea con le performance dell’istituto.
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato un acconto dividendi cash di circa 3,2 miliardi di euro, relativo ai risultati del 2025.

La delibera definitiva sarà formalizzata il 31 ottobre, in concomitanza con l’approvazione dei risultati consolidati al 30 settembre 2025, tenendo conto delle performance del terzo trimestre e delle proiezioni per il quarto.
La quantificazione della distribuzione finale per l’intero anno 2025 sarà definita in occasione dell’approvazione del bilancio annuale, riflettendo una gestione prudente e dinamica della politica di dividendi, calibrata sulla base dell’evoluzione del contesto economico e finanziario e delle performance operative del gruppo.
La solida posizione patrimoniale e la rigorosa gestione del capitale consentono a Intesa Sanpaolo di mantenere una politica di remunerazione degli azionisti competitiva e sostenibile nel tempo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -