giovedì 31 Luglio 2025
24.9 C
Torino

Iren: Primo Semestre 2025, Crescita Robusta e Proiezioni Positive

Il primo semestre del 2025 si rivela per Iren un periodo di robusta espansione, segnando una performance economica che va ben oltre le aspettative iniziali.

I risultati consolidati, che riflettono una crescita generalizzata in tutti i segmenti di attività, testimoniano l’efficacia di una strategia aziendale incentrata sull’integrazione verticale e la sostenibilità.

L’EBITDA, indicatore chiave della redditività operativa, ha registrato un incremento del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo i 726 milioni di euro.

Questo risultato positivo è stato significativamente amplificato dall’apporto di Egea Holding, la cui integrazione ha accelerato il processo di crescita del gruppo.

Parallelamente, l’utile netto si attesta a 184 milioni di euro, con un aumento del 24%, evidenziando una gestione finanziaria oculata e un’efficiente conversione del fatturato in profitto.
I ricavi netti hanno superato i 3,48 miliardi di euro, con un incremento sostanziale del 29%, a riprova della crescente domanda per i servizi offerti da Iren e della capacità del gruppo di intercettare e soddisfare le esigenze del mercato.

Un elemento cruciale di questa crescita è rappresentato dagli ingenti investimenti, che hanno superato il miliardo di euro, con una crescita del 14% dedicata specificamente a progetti tecnici innovativi e infrastrutture strategiche.

Questi investimenti mirano a rafforzare la posizione competitiva del gruppo, a migliorare l’efficienza operativa e a promuovere la transizione verso un modello energetico e ambientale più sostenibile.

L’indebitamento finanziario netto si è attestato a 4,2 miliardi di euro, con un aumento lieve, attribuibile principalmente alla distribuzione di dividendi agli azionisti e agli investimenti in corso.

Pur rappresentando un incremento, tale dato è considerato in linea con le strategie di crescita del gruppo e con la solidità finanziaria dimostrata.

“Questi risultati eccezionali consolidano una traiettoria di crescita positiva, anticipando proiezioni ancora più favorevoli per la seconda metà dell’anno,” afferma Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo.
Confermiamo con fiducia le nostre previsioni di fine anno, con un EBITDA stimato tra 1.340 e 1.360 milioni di euro, un utile netto tra 300 e 310 milioni e investimenti tecnici superiori a 900 milioni di euro.

”Gianluca Bufo, Amministratore Delegato e Direttore Generale, sottolinea come il primo semestre del 2025 abbia confermato la solidità di un modello operativo in rapida evoluzione.

“La performance di questi primi sei mesi, caratterizzata da una crescita a doppia cifra in tutti i principali indicatori, testimonia la nostra capacità di adattamento e innovazione.
Guardiamo al futuro con ottimismo, mantenendo la nostra guidance.
”Moris Ferretti, Vice Presidente, ringrazia il contributo fondamentale delle oltre 11.860 persone che compongono il gruppo.

“Il successo di Iren è il risultato dell’impegno, della competenza e della passione dei nostri collaboratori, che ogni giorno lavorano per la crescita del gruppo e il benessere dei territori in cui operiamo.
” L’azienda ribadisce l’importanza di un approccio integrato, che coniuga sviluppo economico, responsabilità sociale e tutela ambientale, come fattore chiave per un futuro sostenibile e prospero.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -