Il cuore pulsante di Italdesign a Moncalieri si rinnova, incarnando una profonda metamorfosi con il progetto Domus Italdesign.
Questo intervento, più che una semplice riqualificazione, rappresenta un investimento strategico cruciale per il futuro dell’azienda, dando il via a una complessa opera che ha preso forma con l’avvio dei primi cantieri alla fine del 2023.
Il piano coinvolge tre distinte architetture, testimoni di diverse epoche: una struttura risalente agli anni Settanta e due successive, costruite negli anni Novanta, ciascuna portatrice di una propria identità architettonica.
L’ambizione di Domus Italdesign trascende la mera conformità agli standard energetici più recenti.
Si tratta di un’operazione volta a creare un ambiente di lavoro ottimizzato per l’efficienza, la produttività e il benessere dei suoi occupanti.
L’adeguamento energetico è inteso come una condizione necessaria, ma non sufficiente, per l’evoluzione dello spazio lavorativo.
Il progetto mira a ridefinire la configurazione degli ambienti, anticipando e accogliendo le nuove modalità di lavoro ibride e collaborative, con l’obiettivo di attrarre e fidelizzare talenti, stimolare la creatività, rafforzare le relazioni con clienti e partner e proiettare l’azienda verso il futuro.
Domus Italdesign non è quindi solo una questione di estetica o di funzionalità, ma un’espressione tangibile di una visione più ampia di trasformazione culturale e organizzativa.
L’intervento architettonico è accompagnato da una revisione strutturale profonda e da una ricerca incessante di soluzioni innovative per l’efficientamento energetico, non limitandosi a ridurre gli impatti ambientali, ma puntando a generare un surplus di valore sociale ed economico.
L’obiettivo primario è l’elaborazione di un vero e proprio *biosistema* aziendale: un organismo vivo, dinamico e in costante evoluzione, capace di adattarsi ai cambiamenti, di rigenerarsi attraverso pratiche sostenibili e di favorire l’inclusione.
Questa visione implica la creazione di un ambiente in cui architettura, tecnologia avanzata, relazioni interpersonali e cultura aziendale si fondono in un’armonia organica, stimolando la crescita, l’innovazione e la creazione di valore condiviso.
Come sottolinea Antonio Casu, amministratore delegato di Italdesign, il progetto Domus è un investimento nel futuro, un laboratorio di idee e un manifesto della filosofia aziendale, votata alla ricerca dell’eccellenza e alla creazione di un ambiente di lavoro stimolante e sostenibile.
L’innovazione non si limita alla tecnologia, ma permea l’intero ecosistema aziendale, influenzando il modo in cui si lavora, si collabora e si crea.