Italgas proietta il suo futuro con una visione ambiziosa, delineando un piano strategico pluriennale, ‘Shaping a new energy’, che incarna una trasformazione profonda nel panorama energetico italiano.
L’impegno finanziario previsto, pari a 16,5 miliardi di euro entro il 2031, testimonia un investimento senza precedenti, superiore del 5,7% rispetto al precedente piano e con una crescita esponenziale (10,2% escludendo l’acquisizione di 2i Rete Gas), segnando una fase di espansione e modernizzazione radicale.
Questa acquisizione, completata lo scorso aprile, è destinata a generare significative sinergie ed efficienze complessive, stimando un contributo di 250 milioni.
I risultati dei primi nove mesi del 2024 riflettono già la vitalità di questa traiettoria.
I ricavi hanno registrato un’impennata del 42,89%, raggiungendo 1,85 miliardi di euro, un incremento diretto dall’integrazione di 2i Rete Gas.
Parallelamente, il margine operativo lordo si è incrementato del 40,6%, attestandosi a 1,4 miliardi, mentre l’utile operativo ha mostrato una crescita vigorosa del 53,8%, arrivando a 916,2 milioni, e l’utile netto attribuibile a 514,9 milioni, con un aumento del 45,2%.
L’investimento, salito del 42,8% a 773,3 milioni, alimenta un flusso di cassa operativo superiore a 1 miliardo, pur mantenendo un indebitamento netto di 11,1 miliardi, indicando una gestione finanziaria prudente e orientata alla crescita sostenibile.
Le previsioni per l’intero anno 2024 si prospettano ancora più positive, con ricavi stimati intorno ai 2,5 miliardi di euro, un margine operativo lordo che si avvicina ai 1,87 miliardi e un utile operativo previsto a 1,19 miliardi.
Questi dati consolidano la traiettoria di crescita e la capacità di Italgas di generare valore nel lungo periodo.
Il piano strategico al 2031, lungimirante e audace, proietta un margine operativo lordo di ben 3 miliardi di euro e una Rab (attività regolata) che supererà i 20 miliardi.
Le ambizioni si traducono in una crescita annua stimata dell’utile per azione del 10% e del dividendo del 5%, quest’ultimo garantito fino al 2028, a testimonianza dell’impegno verso gli azionisti.
Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, sottolinea con orgoglio i risultati eccezionali dei primi nove mesi e definisce il Piano Strategico come il più significativo nella storia di 188 anni del Gruppo, un vero punto di svolta.
La crescita è stata incentivata non solo dall’integrazione di 2i Rete Gas, ma anche da una efficace riduzione dei costi e dalle prime sinergie derivanti dalla fusione, presagio di una maggiore efficienza operativa e di una capacità di adattamento a un mercato in continua evoluzione.
Il piano strategico non si limita a un semplice aumento delle performance finanziarie, ma si pone come obiettivo di guidare la transizione energetica del paese, investendo in infrastrutture innovative e sostenibili.







