venerdì, 23 Maggio 2025
TorinoEconomiaL'aumento delle procedure di insolvenza segna una svolta dopo il 2016, con...

L’aumento delle procedure di insolvenza segna una svolta dopo il 2016, con conseguenze significative per l’economia.

Pubblicato il

- Pubblicità -

19 febbraio 2024 – 11:47

L’andamento delle procedure fallimentari giudiziarie ha registrato un significativo aumento nel corso del 2023, toccando la cifra record di 7.700 unità, segnando così una crescita del 9% rispetto all’anno precedente. Questi dati emergono chiaramente dall’Osservatorio Abilio, istituito dal gruppo illimity Bank, il quale si basa sulle stime fornite dal ministero della Giustizia per il quarto trimestre dell’anno in questione.Al contrario, si è osservata una diminuzione del 20% negli esperimenti di vendita giudiziaria, passando da 191mila a 154mila unità. È interessante notare che l’81% delle aste si è svolto in modalità telematica, rappresentando un netto incremento rispetto al 44% registrato nel 2019. Questo cambiamento evidenzia una tendenza sempre più marcata verso l’utilizzo delle piattaforme digitali per condurre le transazioni giudiziarie.Questi dati pongono in luce l’importanza di adattarsi alle nuove tecnologie e ai cambiamenti nel settore legale per garantire efficienza e trasparenza nei processi giudiziari. La crescente digitalizzazione delle aste e delle procedure fallimentari rappresenta una sfida e al contempo un’opportunità per il sistema giudiziario nel suo complesso. È fondamentale monitorare attentamente questa evoluzione e adottare strategie innovative per migliorare l’accesso alla giustizia e ottimizzare le pratiche legali nell’era digitale.

Ultimi articoli

Proposta fiscale: Harris al 28%, contrasto con Trump al 21% – Divergenze e sfide economiche in America.

21 agosto 2024 - 05:31 Kamala Harris, con la sua proposta di aumentare l'aliquota fiscale...

Cuba affronta crisi finanziaria: aboliti incentivi fiscali alle imprese private

20 agosto 2024 - 21:13 Il governo cubano si trova attualmente ad affrontare una situazione...

Manovra finanziaria dell’UE: obiettivo 25 miliardi di euro per la crescita economica e sociale

21 agosto 2024 - 11:45 Nel contesto delle recenti politiche dell'Unione Europea, siamo fiduciosi di...

Saipem: leader dell’energia e dell’innovazione nel mercato globale

21 agosto 2024 - 13:13 La Borsa di Milano continua la sua ascesa con il...
- Pubblicità -