La recente visita al complesso industriale di Mirafiori ha lasciato un’impressione profonda, non tanto per la novità delle osservazioni, quanto per la loro conferma di una realtà già in evoluzione. L’integrazione sinergica tra i diversi team di lavoro, un elemento chiave per il successo di qualsiasi impresa moderna, si è manifestata con chiarezza, alimentando un clima di collaborazione che si percepisce a tutti i livelli.Assumendo il ruolo di Amministratore Delegato di Stellantis a partire dal 23 giugno, Antonio Filosa si è espresso con ottimismo riguardo al potenziale di crescita e innovazione che anima l’azienda, auspicando l’inizio di una nuova, entusiasmante fase. Questo sentimento positivo, innescato dall’incontro con i professionisti impegnati nelle diverse aree produttive, sia in Italia che in Francia, sottolinea la forza del capitale umano come motore primario del cambiamento.A Torino, in particolare, la visita ha permesso di apprezzare da vicino l’avanguardia tecnologica che caratterizza l’impegno di Stellantis verso la mobilità del futuro. L’Edm Lab, laboratorio dedicato allo sviluppo e alla sperimentazione di moduli di trazione elettrica, rappresenta un punto focale di ricerca e innovazione. La sua attività, unitamente al Battery Technology Center, centro specializzato nel collaudo e nell’ottimizzazione delle batterie che alimentano l’intero gruppo, testimonia l’investimento strategico nel progresso delle soluzioni di propulsione elettrica.Questi centri di eccellenza non sono semplici laboratori, ma veri e propri ecosistemi dove ingegneri, tecnici e ricercatori collaborano per superare i limiti attuali e definire gli standard del domani. La loro attività non si limita alla progettazione e alla sperimentazione, ma include anche la formazione del personale e la creazione di nuove competenze, cruciali per affrontare le sfide del mercato. L’attenzione alla sostenibilità, l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale si configurano come elementi imprescindibili in questo percorso di trasformazione, che mira a plasmare una mobilità più responsabile e inclusiva. La visita a Mirafiori ha quindi confermato la direzione strategica intrapresa, rafforzando la convinzione che il futuro di Stellantis sia strettamente legato alla capacità di innovare e di creare valore condiviso.
Mirafiori: Filosa ottimista sul futuro di Stellantis e innovazione
Pubblicato il
