Next Level, realtà torinese operante nel terzo settore, si è distinta a livello nazionale, ricevendo il prestigioso Premio Nazionale per le Competenze Digitali, un riconoscimento promosso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito del programma “Repubblica Digitale”.
Questo traguardo, che celebra l’impegno nel colmare il divario digitale e promuovere un’educazione innovativa, è il risultato tangibile del progetto “LV8 – Missione Futuro”, un’iniziativa realizzata in sinergia con Fastweb e Vodafone.
L’approccio pedagogico di Next Level, attivo dal 2014, si distingue per l’integrazione di metodologie didattiche interdisciplinari e innovative, orientate a potenziare il diritto allo studio per gli studenti delle scuole primarie e secondarie.
“LV8 – Missione Futuro” ha coinvolto attivamente ben 38.385 studenti in tutta Italia, trasformandoli da fruitori passivi a protagonisti attivi del proprio apprendimento.
Questo processo è stato guidato da un team di facilitatori e partner, che ha incluso un nucleo di 1.658 docenti, trasformati in veri e propri moltiplicatori di innovazione educativa, capaci di integrare le nuove competenze digitali nei loro curricula.
L’iniziativa ha generato un impatto significativo, certificato dall’acquisizione di 50.951 open badge, attestanti il raggiungimento di specifiche competenze digitali.
L’ampio raggio d’azione del progetto si è concretizzato attraverso l’istituzione di 11 collaborazioni istituzionali con Regioni e Uffici Scolastici Regionali, evidenziando un approccio sinergico tra enti pubblici e realtà del terzo settore.
Le regioni Campania, Piemonte, Calabria e Sicilia si sono rivelate aree particolarmente ricettive, con una prevalenza di istituti tecnici (40% degli studenti coinvolti).
Un esempio emblematico di eccellenza è rappresentato dal piccolo Comune di Cerreto di Spoleto, dove la scuola locale si è distinta per la sua virtuosa integrazione delle metodologie innovative.
“Questo premio rappresenta un importante riconoscimento del percorso che abbiamo intrapreso tre anni fa con Fastweb e Vodafone,” afferma Caterina Corapi, direttrice di Next Level.
“Il nostro impegno non si limita alla semplice introduzione di nuovi metodi didattici; puntiamo a trasformare il digitale da strumento a competenza fondamentale per il mondo del lavoro, in linea con le esigenze di un’economia sempre più connessa e orientata all’innovazione.
Operiamo da un contesto stimolante come le Ogr Tech, che ci fornisce un ambiente ideale per la sperimentazione e la creazione di soluzioni educative all’avanguardia.
” Il premio sottolinea l’importanza di un approccio olistico all’educazione digitale, che non si limiti all’acquisizione di competenze tecniche, ma che promuova il pensiero critico, la creatività e la capacità di risolvere problemi complessi, preparando gli studenti ad affrontare le sfide del futuro con consapevolezza e competenza.
L’iniziativa Next Level si configura quindi come un modello di successo nella promozione dell’equità digitale e nell’innovazione pedagogica, contribuendo a formare cittadini competenti e attivi nel mondo del XXI secolo.