martedì, 22 Luglio 2025
TorinoTorino EconomiaNovara Rinasce: Piano Città tra Demanio...

Novara Rinasce: Piano Città tra Demanio e Comune

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’ambiziosa sinergia tra Agenzia del Demanio e Comune di Novara si concretizza con la firma del “Piano Città”, un’iniziativa strategica volta a catalizzare la rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico e a plasmare un futuro urbano dinamico e resiliente. Questo accordo non si limita a un intervento edilizio, ma si configura come un vero e proprio progetto di rinascita sociale, culturale ed economica per la città.La visione condivisa tra Alessandra Dal Verme, Direttore dell’Agenzia del Demanio, e il Sindaco Alessandro Canelli, trascende la mera riqualificazione fisica degli edifici. Si tratta di rafforzare l’identità di Novara, una città con una ricca storia, un’importante sede universitaria e una tradizione industriale radicata. Il Piano Città ambisce a creare un ecosistema favorevole allo sviluppo di settori chiave, agendo come motore di crescita economica: la moda, con la sua capacità di esprimere identità e innovazione; il settore della salute, cruciale per il benessere della comunità; la scienza, propulsore di progresso e scoperta; e, soprattutto, l’innovazione tecnologica e digitale, elementi imprescindibili per affrontare le sfide del futuro.La strategia prevede l’attivazione di un modello di finanziamento misto, che coniuga risorse pubbliche con investimenti privati attraverso forme di partenariato pubblico-privato. Questa approccio consente di massimizzare l’impatto degli interventi e di attrarre competenze e capitali esterni. L’iniziativa non si propone di imporre una visione dall’alto, ma di costruire un futuro condiviso, analizzando attentamente le esigenze del territorio e coinvolgendo attivamente i diversi stakeholder. Il piano opera come un quadro di riferimento per interventi specifici, inserendoli in una più ampia visione di gestione del territorio, basata sui principi di sussidiarietà orizzontale e cooperazione interistituzionale.Un primo portafoglio di sette immobili, di proprietà statale, comunale o mista, è stato identificato come prioritario per la riqualificazione. Questi spazi, destinati a ospitare poli culturali, servizi pubblici, musei, alloggi per le forze di difesa e luoghi dedicati all’innovazione e alla socialità, rappresentano un catalizzatore per la vitalità urbana. La trasformazione di questi edifici non si limiterà al restauro della facciata, ma comporterà una riprogettazione funzionale degli spazi interni, con l’obiettivo di creare luoghi di aggregazione, di scambio e di ispirazione. Il “Piano Città” non è quindi un semplice documento tecnico, ma un vero e proprio progetto di visione che guarda al futuro di Novara, puntando a creare una città più vivibile, attrattiva e competitiva.

Ultimi articoli

Turismo outgoing Piemonte: nuove mete, più sicurezza e scelte su misura.

Le tendenze del turismo outgoing dai Piemonte, rilevate da Fiavet Piemonte, dipingono un quadro...

Eduiren: 10 anni di educazione alla sostenibilità per 68.000 persone

Dieci anni di Eduiren, il braccio educativo del Gruppo Iren, rappresentano un decennio di...

Alertgate: il Portale Etichettatura monitora i rischi prodotti.

Il Portale Etichettatura, iniziativa promossa da Unioncamere Italiana e concretizzata dal Laboratorio Chimico della...

Museo del Risparmio: 117.000 studenti formati sull’educazione finanziaria.

Nel contesto educativo dell'anno scolastico 2024-2025, il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo ha...

Ultimi articoli

Incendio a Vela: Soccorso Drammatico nell’Area Marina Protetta

Un drammatico episodio ha coinvolto una imbarcazione a vela di bandiera croata, di quattordici...

Jennifer Lopez Illumina Lucca: Una Notte di Stelle al Summer Festival

Lucca In Fiore: Jennifer Lopez Illumina il Summer Festival con una Notte IndimenticabileLucca si...

Ibiza: Il Padre Accusa la Polizia per la Morte del DJ Godzi

La denuncia di un presunto omicidio volontario, rivolta alle autorità giudiziarie spagnole, scuote l'isola...

Campania: Conte, Schlein e De Luca per un’alleanza progressista

Un capitolo cruciale si sta aprendo nel panorama politico campano, segnato da un'inconsueta e...

Centrodestra, assemblea chiave per le regionali: si cercano profili radicati.

In un contesto politico caratterizzato da crescenti complessità e sfide territoriali, si è conclusa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -