L’attesa è quasi giunta al termine: da giovedì 25 settembre a domenica 12 ottobre, Cuneo si veste a festa per l’ottava edizione dell’Oktoberfest, un evento che si conferma appuntamento imprescindibile per gli amanti della cultura bavarese e delle celebrazioni conviviali. L’area del palazzetto dello sport, incastonata nella frazione di San Rocco Castagnaretta, si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante di un’esperienza che mira a fondere tradizione, intrattenimento e innovazione.Mantenendo la collaudata formula dei dodici giorni di apertura, distribuita su tre settimane e focalizzata sui fine settimana, l’Oktoberfest di Cuneo si propone di offrire un programma intenso e variegato. Sul palco si susseguiranno le performance di cover band di ampio respiro, capaci di riproporre i classici intramontabili del panorama musicale internazionale, affiancati dall’inconfondibile spirito allegro e coinvolgente dei Kuni Kumpell, l’originale band piemontese-bavarese nata proprio per celebrare l’Oktoberfest cuneese.L’edizione 2024 introduce significative novità, volte a potenziare l’esperienza complessiva dei visitatori. Tra queste spicca l’esordio di Luppolo, la nuova mascotte dell’Oktoberfest, che con il suo carattere giocoso e accogliente, diventerà un simbolo distintivo dell’evento. In parallelo, gli organizzatori stanno lavorando a un piano di accessibilità ottimizzato per il futuro, con la predisposizione, per l’edizione del 2025, di un ampio parcheggio situato lungo corso De Gasperi. Questa soluzione strategica mira a eliminare i potenziali rischi legati all’attraversamento della strada e a garantire un accesso diretto e sicuro all’area pedonale dedicata alle celebrazioni.Un elemento di spicco dell’edizione corrente è la riprogettazione dello spazio interno del padiglione principale. Quest’anno, infatti, sarà inaugurata una Stube di dimensioni notevolmente ampliate, concepita come un’unica e accogliente area, arricchita da un suggestivo giardino esterno, vero e proprio BierGarden a cielo aperto. Questa inedita configurazione permetterà ai visitatori di godere di tavoli e aree verdi fino a tarda serata, creando un’atmosfera ancora più conviviale e rilassata. Infine, il programma di eventi e manifestazioni sarà ulteriormente ampliato nei pomeriggi del sabato e della domenica, con l’obiettivo di arricchire l’offerta e coinvolgere un pubblico ancora più ampio.
Oktoberfest a Cuneo: festa, birra e novità per il dodicesimo anno!
Pubblicato il
