cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Piemonte Agricolo: Ascolta le Storie di Gemme

“Gemme”: un podcast che svela l’anima del Piemonte agricolo.
In un’epoca in cui l’agricoltura si confronta con sfide ambientali, sociali ed economiche di portata globale, la Regione Piemonte lancia “Gemme”, un podcast innovativo che si propone di offrire uno sguardo autentico e intimo sul mondo agricolo regionale.
Più che una semplice narrazione di attività produttive, “Gemme” è un viaggio emozionale attraverso le storie di chi coltiva, allevare e trasforma i prodotti che rendono il Piemonte un’eccellenza agroalimentare riconosciuta a livello internazionale.

Il progetto, concepito come un ponte tra tradizione e futuro, offre a dieci aziende agricole piemontesi la possibilità di condividere, in brevi episodi di quindici minuti, la propria esperienza, le proprie sfide e le proprie visioni.

Il podcast abbraccia un panorama diversificato di filiere: dalla viticoltura all’allevamento, passando per la produzione di latte, la lavorazione artigianale del gelato e la risicoltura, una delle espressioni più iconiche del paesaggio piemontese.
Ma “Gemme” non si limita a descrivere tecniche di coltivazione o processi produttivi.
Il podcast esplora concetti chiave come la multifunzionalità dell’agricoltura – il suo ruolo non solo come fonte di cibo, ma anche come motore di sviluppo sociale ed economico per le comunità rurali – e l’agricoltura sinergica, un approccio che promuove la collaborazione tra diversi attori del settore e il rispetto per l’ambiente.
L’iniziativa si colloca all’interno di un più ampio dibattito sulla comunicazione responsabile e sull’uso strategico delle nuove tecnologie per valorizzare il settore agroalimentare.

La presentazione ufficiale del podcast avverrà durante il workshop europeo “Comunicare il futuro.
Dai social media alla IA: per una comunicazione responsabile fatta da e per le persone”, un evento di alto livello organizzato alla Fondazione Forte Marghera di Mestre, nell’ambito di un ciclo di incontri promossi dall’Autorità di Gestione della Regione Veneto.

“L’obiettivo è quello di avvicinare il grande pubblico, in particolare i giovani, a realtà agricole che hanno saputo interpretare le opportunità offerte dai fondi europei e regionali, traducendole in progetti concreti di innovazione e sostenibilità”, ha sottolineato l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni.
“Questo podcast rappresenta uno strumento prezioso per far conoscere la programmazione strategica e le innovazioni che si celano dietro le produzioni uniche che caratterizzano il nostro agroalimentare.
““Gemme” aspira a diventare un archivio di storie autentiche, un punto di riferimento per chi cerca di comprendere le trasformazioni in atto nel mondo agricolo e un veicolo di ispirazione per le nuove generazioni che si affacciano a questo settore, sempre più cruciale per il futuro del nostro pianeta.
Un racconto intimo, sincero, che rivela il valore inestimabile del lavoro agricolo e la ricchezza culturale e ambientale che esso custodisce.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap