cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Piemonte da Bere: La Vendemmia Illumina Cultura e Vino

Dal 5 al 23 novembre, il Piemonte si appresta a celebrare la sua identità vitivinicola con la nona edizione de “La Vendemmia a Torino – Grapes in Town” e “Portici Divini”, un binomio di eventi che incarnano la profonda connessione tra cultura, territorio e la ricchezza del vino piemontese.
Queste iniziative, un vero e proprio viaggio esperienziale nel cuore delle Langhe, del Monferrato e del Roero, offrono un’immersione completa nel mondo del vino, attraverso visite guidate in cantine storiche e aziende agricole innovative, degustazioni di pregio, masterclass tenute da esperti del settore e coinvolgenti incontri a tema.

Il sostegno di istituzioni chiave come la Regione Piemonte, la Città Metropolitana di Torino e le Province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo e Vercelli, testimonia l’importanza strategica di questi appuntamenti per l’economia regionale.

La collaborazione con Visit Piemonte, la società in house della Regione, e il coordinamento con Unioncamere sottolineano l’ambizione di creare una vetrina internazionale per l’eccellenza piemontese.

L’organizzazione di “La Vendemmia a Torino – Grapes in Town” è affidata a Eventum, mentre “Portici Divini”, sostenuto dalla Camera di Commercio di Torino e promosso dalla Fondazione Contrada Onlus, contribuisce a un’esperienza culturale unica nel suo genere.

Il vino piemontese, ben più di una bevanda, rappresenta un potente vettore di promozione e un simbolo tangibile dell’identità regionale.

Si tratta di un prodotto intrinsecamente legato al paesaggio, alla storia e alle tradizioni di un territorio che ha saputo conservare un patrimonio inestimabile.

La valorizzazione di questi eventi non è solo un investimento nel futuro del sistema produttivo, ma anche un riconoscimento del ruolo cruciale del turismo enogastronomico e della cultura dell’ospitalità.

Il Piemonte si conferma così come una terra di qualità intrinseca, di sostenibilità ambientale e di una bellezza condivisa, un vero e proprio scrigno di esperienze autentiche.
“La Vendemmia a Torino – Grapes in Town” e “Portici Divini” contribuiscono significativamente a diffondere la conoscenza delle otto denominazioni torinesi, tra cui spiccano l’Erbaluce di Caluso Docg e il Freisa di Chieri Doc.
Questa crescente consapevolezza si traduce in una domanda sempre più articolata da parte di turisti e appassionati, desiderosi di scoprire le peculiarità e le caratteristiche uniche di questi vini.

La promozione di etichette e cantine selezionate all’interno del progetto Torino Doc, che nel biennio 2025/2026 vedrà la partecipazione di 45 aziende e 128 vini, consolida l’immagine strategica della provincia, rafforzando l’identità del territorio.
L’assessore comunale al Commercio Paolo Chiavarino sottolinea come la crescita delle eccellenze vinicole non sia solamente un successo commerciale, ma soprattutto un indicatore di una politica di promozione territoriale efficace e lungimirante, capace di creare un circolo virtuoso tra produttori, operatori turistici e istituzioni locali.
La valorizzazione del patrimonio enogastronomico e agroalimentare rappresenta una leva strategica per lo sviluppo sostenibile del territorio, un investimento nel futuro del Piemonte e nella sua capacità di raccontare al mondo la sua unicità e la sua ricchezza culturale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap