giovedì, 17 Luglio 2025
TorinoTorino EconomiaPiemonte Latte: Innovazione e Valorizzazione del...

Piemonte Latte: Innovazione e Valorizzazione del Latte, un Successo!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Piemonte Latte, cooperativa saviglianese all’avanguardia nell’innovazione lattiero-casearia, ha implementato un progetto di valorizzazione del latte che si configura come una risposta strategica alle dinamiche stagionali della produzione e del consumo.

Lanciato formalmente a dicembre 2023, l’intervento mira a ottimizzare l’utilizzo del latte, una risorsa primaria di inestimabile valore, che presenta flussi di produzione significativamente più generosi nei mesi invernali, periodi in cui la domanda di formaggi stagionati tende a diminuire.

Il primo semestre del 2025 ha visto la realizzazione di un risultato tangibile: la produzione di 2.
600 forme di formaggio stagionato, generando un fatturato di 800.

000 euro.
Questa iniziativa si distingue per la sua verticalizzazione: la cooperativa si occupa della fase di trasformazione primaria, convertendo il latte fresco in formaggio duro da tavola, per poi affidare la cruciale fase di stagionatura a un partner specializzato, un caseificio bresciano rinomato per la sua competenza.

Il prodotto risultante, denominato ‘Bianco’ da Piemonte Latte, incarna l’eccellenza e la freschezza del latte piemontese.

Pur non essendo ancora commercializzato con questo nome o con il marchio cooperativo, la sua presenza sul mercato avviene grazie alla rete di distribuzione dell’azienda bresciana, che ne garantisce la diffusione e la visibilità.

Roberto Morello, presidente della cooperativa, sottolinea che l’iniziativa nasce da un’urgente necessità: gestire la sovrapproduzione di latte che si verifica nei primi mesi dell’anno, evitando sprechi e massimizzando il valore del lavoro dei soci.
Questa scelta si inserisce in un’ottica di economia circolare, che privilegia la sostenibilità e la creazione di valore condiviso.
L’approccio cooperativo si rivela quindi non solo un modello di governance efficace, ma anche un motore di innovazione, capace di generare soluzioni originali per affrontare le sfide del mercato e valorizzare le risorse locali.
L’obiettivo primario è creare un sistema virtuoso, in cui l’eccellenza del latte piemontese si traduce in prodotti di alta qualità, beneficiando sia i soci della cooperativa che i consumatori finali, rafforzando al contempo l’immagine del territorio e promuovendo un’agricoltura responsabile e attenta all’ambiente.
Il progetto si configura come un investimento nel futuro, un impegno a preservare la tradizione casearia piemontese, adattandola alle nuove esigenze del mercato e contribuendo alla creazione di un’economia più resiliente e sostenibile.

Ultimi articoli

Scandalo a Milano: Indagine sul Collasso della Governance Urbana

L'inchiesta in corso presso la Procura di Milano solleva interrogativi profondi e complessi circa...

Tensione a Milano: Sala sotto accusa, consiglio comunale infuocato.

Il Consiglio Comunale di Milano si è aperto con una carica di tensione palpabile,...

Alpages Ouverts: 26 Anni di Tradizione Alpina in Valle d’Aosta

Il calendario estivo valdostano si arricchisce, per il ventiseiesimo anno, di "Alpages ouverts", un...

Caltagirone incrementa la quota in Mps: analisi e implicazioni

Il Gruppo Caltagirone, protagonista di un’evoluzione strategica di notevole impatto nel panorama finanziario italiano,...

Ultimi articoli

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Sindaco a processo: tra diritto alla difesa e stabilità istituzionale.

La vicenda giudiziaria che coinvolge il sindaco di Milano pone questioni di principio che...

Scandalo a Milano: Indagine sul Collasso della Governance Urbana

L'inchiesta in corso presso la Procura di Milano solleva interrogativi profondi e complessi circa...

Avellino, crollo del bilancio: fine precoce del mandato del sindaco.

Una crisi profonda e senza precedenti investe il Comune di Avellino, culminando nel fallimento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -