martedì, 15 Luglio 2025
TorinoTorino EconomiaPininfarina 95: Un Viaggio Emozionale nel...

Pininfarina 95: Un Viaggio Emozionale nel Design Italiano al Mauto

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, il Mauto, si è svolta un’esibizione straordinaria, un vero e proprio omaggio al novantacinquesimo anniversario di Pininfarina, una casa automobilistica che ha saputo incarnare l’eccellenza del design italiano nel mondo. L’evento, dal 17 al 23 maggio, ha trascendentato la semplice mostra, configurandosi come un viaggio emozionale attraverso l’evoluzione di un’iconografia stilistica unica, un racconto visivo che intreccia tradizione e sguardo rivolto al futuro.Al centro dell’attenzione, il debutto italiano assoluto della Morgan Midsummer, una roadster che incarna la quintessenza del piacere di guidare. Per la prima volta, questo gioiello del design è stato ospitato all’interno di un museo, un gesto simbolico che ne sottolinea l’importanza culturale e artistica. La Midsummer, più che un’auto, è una dichiarazione d’intenti, un’espressione di eleganza senza tempo e di un’estetica raffinata che trova la sua massima espressione nelle linee fluide e armoniche.Accanto a questa primizia, la Battista Novantacinque si è presentata come un tributo esclusivo all’anniversario. Rivestita con una finitura in fibra di carbonio “Exposed Signature Carbon” inedita, colorata in un intenso rosso gloss, l’auto è un manifesto dell’ingegno e della maestria artigianale italiana, un connubio perfetto tra tecnologia all’avanguardia e arte senza compromessi. La finitura speciale non è solo un dettaglio estetico, ma un sigillo di unicità che ne accresce il valore intrinseco.La mostra non si è limitata a celebrare le ultime creazioni. Il pubblico ha avuto l’opportunità di ammirare il prototipo Sintesi, un’audace visione del futuro del design automobilistico, che anticipa tendenze e soluzioni innovative. La 2uettottanta, nata dalla collaborazione con Alfa Romeo, ha incantato con la sua eleganza retrò, mentre la Sergio, figlia di una partnership con Ferrari, ha dimostrato l’abilità di Pininfarina nel creare vetture sportive di straordinaria bellezza e dinamismo. La Honda HP-X, recentemente sottoposta a un accurato restauro presso l’atelier di Cambiano, ha testimoniato l’impegno di Pininfarina nel preservare e valorizzare il patrimonio automobilistico.L’evento al Mauto si inserisce in un calendario di celebrazioni più ampio, che ha visto Pininfarina protagonista anche durante la Design Week di Milano e che proseguirà per tutto l’anno. L’apice di queste celebrazioni sarà l’assegnazione del prestigioso Pininfarina Trophy al Pebble Beach Concours d’Elegance, un riconoscimento che premierà uno dei modelli disegnati da Pininfarina in concorso, consacrando ulteriormente il suo ruolo di leader mondiale nel design automobilistico. Questa iniziativa sottolinea l’importanza di Pininfarina non solo come stilista, ma come custode di un’eredità culturale che continua ad ispirare e a definire il futuro del design italiano.

Ultimi articoli

Fiera della Nocciola: Celebrazioni, Innovazione e Ripartenza nelle Langhe

Dal 16 al 31 agosto, Cortemilia, cuore pulsante delle Langhe e custode della pregiata...

Eredi Agnelli, accordo con l’Agenzia delle Entrate: chiude una disputa milionaria

La complessa vicenda legata alla successione testamentaria di Donna Marella Agnelli, figura iconica del...

100 anni di energia pulita: celebrata la diga di Rimasco

Nel cuore pulsante dell'Alto Sermenza, in Valsesia, si è inaugurata una due giorni di...

Mobilità Nord: Accordo Rivoluzionario per Treni e Sviluppo Regionale

Un'infrastruttura strategica per il futuro del Nord Italia: è quanto emerge dalla firma a...

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -