giovedì 31 Luglio 2025
24 C
Torino

Pininfarina rafforza la partnership con Signature: quota in aumento all’84%

Pininfarina consolida la propria visione strategica, incrementando significativamente la partecipazione azionaria in Signature, la joint venture nata nel 2018 in collaborazione con Napkin, focalizzata nel settore degli accessori per la scrittura di lusso.

L’operazione, formalizzata tramite un accordo con i soci originari di Signature, eleva la quota di Pininfarina dal 24% iniziale all’84%, un segnale forte dell’impegno del celebre marchio di design verso un’espansione mirata nel mercato consumer.
L’accordo prevede un complesso meccanismo di aumento di capitale, interamente riservato a Pininfarina, per un valore nominale di 1.875 euro, finanziato attraverso l’utilizzo di fondi derivanti da un precedente versamento di 200.000 euro effettuato dalla società il 23 febbraio 2018.

Parallelamente, Pininfarina acquisirà le partecipazioni detenute dai soci venditori per un corrispettivo di 132.500 euro, erogato immediatamente.

“Questa operazione rappresenta il culmine di un percorso strategico volto a consolidare la nostra presenza nel settore consumer, con l’obiettivo primario di valorizzare ulteriormente l’heritage e l’immagine del marchio Pininfarina,” ha dichiarato Silvio Angori, Vice Presidente e Amministratore Delegato di Pininfarina.

L’ambizione non si limita alla semplice commercializzazione di prodotti, ma si estende alla creazione di un ecosistema di brand, dove l’esperienza del cliente e l’innovazione estetica giocano un ruolo cruciale.

Signature, e il suo progetto cardine “Pininfarina Segno”, si configura come un vero e proprio “laboratorio di innovazione”, un crogiolo di competenze che unisce il design italiano all’eccellenza manifatturiera.
Non si tratta solo di penne e accessori per la scrittura, ma di un’esperienza sensoriale, un oggetto che evoca l’eleganza, la precisione e la cura del dettaglio tipiche del DNA Pininfarina.

L’iniziativa si inserisce in una strategia di diversificazione del business di Pininfarina, che mira a superare la tradizionale focalizzazione nel settore automotive.

Lo stationery, gli accessori per ufficio e il lifestyle, visti come settori ad alto potenziale di crescita, offrono nuove opportunità per esprimere la visione creativa del marchio e raggiungere un pubblico più ampio.
L’attenzione si rivolge infatti all’esplorazione di materiali innovativi, tecnologie avanzate e modalità d’uso inedite, con l’obiettivo di ridefinire il concetto di “scrittura” e di elevare l’esperienza del consumatore a un livello superiore.

L’investimento in Signature, quindi, testimonia la volontà di Pininfarina di proiettarsi verso il futuro, mantenendo salda la propria identità e la sua vocazione all’eccellenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -