Primark consolida la sua presenza nel panorama retail italiano con l’apertura del ventesimo punto vendita, situato all’interno del centro commerciale Gli Orsi di Biella.
Questo investimento, che ha superato i 6,5 milioni di euro, testimonia l’impegno del gruppo irlandese verso il mercato nazionale e si traduce nella creazione di novanta opportunità di lavoro per la comunità biellese, un indicatore significativo dell’impatto socio-economico generato dall’espansione del brand.
Il nuovo store, esteso su una superficie di 2.300 metri quadrati, riflette la formula vincente di Primark: moda accessibile e di tendenza per un pubblico ampio e diversificato.
L’espansione non si limita alla crescita del retail.
Primark dimostra un approccio proattivo verso la sostenibilità ambientale, un aspetto cruciale nel contesto attuale.
Attualmente, il 74% dei capi di abbigliamento commercializzati incorpora materiali riciclati o derivanti da filiere più responsabili, una percentuale destinata a raggiungere il 100% entro il 2030.
Questa ambiziosa roadmap sottolinea l’impegno a ridurre l’impronta ecologica e a promuovere pratiche più etiche lungo l’intera catena di fornitura, rispondendo alla crescente sensibilità dei consumatori verso temi ambientali e sociali.
Un altro tassello fondamentale nella strategia di crescita di Primark in Italia è rappresentato dalla partnership con Segro per la realizzazione del primo polo logistico nazionale.
L’investimento, situato in una posizione strategica ad Alessandria, vedrà la costruzione di un impianto su una superficie di 81.000 metri quadrati, destinato a potenziare significativamente la capacità di distribuzione e a supportare le future ambizioni di espansione del gruppo.
La scelta di Alessandria è tutt’altro che casuale; la sua prossimità al porto di Genova offre un accesso privilegiato alle rotte commerciali internazionali, facilitando l’importazione dei prodotti e ottimizzando i tempi di consegna.
Il polo logistico non solo incrementerà l’efficienza operativa, ma genererà anche duecento nuovi posti di lavoro, contribuendo allo sviluppo economico del territorio e rafforzando l’impegno di Primark verso la creazione di valore condiviso.
La struttura, concepita per rispondere alle esigenze di un retail in continua evoluzione, integrerà soluzioni all’avanguardia per la gestione delle scorte e l’ottimizzazione dei flussi logistici, consolidando la posizione di Primark come leader nel settore della moda accessibile.








