Il borgo di Revigliasco Torinese si appresta a divenire un palcoscenico straordinario, un effimero tempio dedicato al culto dell’automobile, per la quarta edizione del Concorso d’Eleganza Festival Car.
Domenica 28 settembre, un’esplosione di storia, design e ingegneria si materializzerà tra le vie del pittoresco borgo, trasformandolo in un vivace museo a cielo aperto.
Questo appuntamento, orgogliosamente inserito nel prestigioso calendario Premiere Event della Federazione Italiana Veicoli d’Epoca (Fiva), accoglierà ben ottanta esemplari d’epoca, veri e propri capolavori su quattro ruote.
La presenza di oltre venti vetture Lancia, un numero eccezionale che ne fa la classe più numerosa e rappresentativa, sottolinea la profonda connessione tra il marchio torinese e il mondo del collezionismo automobilistico.
Il Concorso d’Eleganza Festival Car 2025 non è semplicemente una mostra statica di auto; è una celebrazione del patrimonio automobilistico italiano e internazionale.
L’edizione di quest’anno è arricchita da un focus particolare sull’innovazione e il design, con la partecipazione di vetture che hanno segnato un’epoca e anticipato il futuro del settore.
L’iconica Lancia Flaminia Loraymo (1960), un esemplare unico al mondo, diviene il fulcro visivo dell’evento, figurando orgogliosamente sulla locandina ufficiale.
Questa vettura, custodita con cura nella collezione Stellantis Heritage, è il risultato di una collaborazione artistica e tecnica tra Festival Car e l’Istituto Europeo di Design (IED) di Torino.
La locandina stessa è stata scelta attraverso un concorso dedicato agli studenti dell’IED, evidenziando il legame tra tradizione e nuove generazioni di designer.
Oltre alla Flaminia Loraymo, il pubblico avrà l’opportunità di ammirare la Ypsilon Rally4 HF, un simbolo di rinascita sportiva per il marchio.
Questa vettura non solo incarna lo spirito di competizione e l’eccellenza ingegneristica che hanno sempre contraddistinto Lancia, ma inaugura anche una nuova, entusiasmante era sportiva per il brand, proiettandolo verso il futuro con un’eredità di successi.
L’evento rappresenta un’occasione unica per appassionati, collezionisti e semplici curiosi di immergersi in un mondo di bellezza, storia e passione automobilistica.