venerdì 19 Settembre 2025
22.4 C
Torino

Sabelt e Ferrari: Un Legame di Passione e Innovazione a Torino.

Sabelt e Ferrari: un’Eredità di Innovazione e Passione al Salone di TorinoIl Salone dell’Auto di Torino 2024 si appresta a celebrare un capitolo straordinario nell’universo dell’automobilismo italiano: la storica e profonda partnership tra Sabelt e Ferrari.

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre, Piazza Castello si trasformerà in un palcoscenico che esalta l’eccellenza del Made in Italy, dove Sabelt, leader indiscusso nella produzione di sistemi di ritenuta e componentistica racing, onorerà un legame che si protrae da oltre mezzo secolo.

Al centro dello stand Sabelt, un’emblema tangibile di questa sinergia: una monoposto della Scuderia Ferrari HP, equipaggiata con le avanzate cinture di sicurezza Sabelt, testimonianza concreta di un’evoluzione tecnologica e di un’innovazione costantemente perseguita.
Questo rapporto, nato come fornitura di sistemi di sicurezza, si è ampliato nel tempo, abbracciando un ventaglio di prodotti che riflettono la visione condivisa tra le due aziende: un futuro in cui prestazioni elevate, massima sicurezza e design impeccabile si fondono armoniosamente.
“Siamo immensamente orgogliosi di essere al fianco di un brand iconico come Ferrari da così tanto tempo,” afferma Giorgio Marsiaj, fondatore, presidente e CEO di Sabelt.

“Questa partnership non è solo un legame commerciale, ma un’affinità culturale, un impegno reciproco verso la ricerca della perfezione e l’eccellenza in ogni aspetto del nostro lavoro.
Lavorare a stretto contatto con Scuderia Ferrari HP significa condividere una filosofia, un modo di pensare orientato al futuro.
“Il sodalizio tra Sabelt e Ferrari affonda le sue radici negli anni ’70, quando le cinture di sicurezza Sabelt fecero il loro debutto in Formula 1 a fianco della Scuderia di Maranello.
Questo fu un momento cruciale, che segnò l’inizio di una collaborazione strategica volta a ridefinire gli standard di sicurezza nel motorsport.

Dagli anni 2000, la partnership si è evoluta ulteriormente, con lo sviluppo di sedili sportivi su misura, realizzati con tecniche avanzate che permettono di combinare ergonomia, prestazioni e un design distintivo, perfettamente integrato nell’estetica delle vetture stradali Ferrari.

L’evoluzione del legame non si è limitata ai soli componenti di sicurezza.

L’abbigliamento tecnico, indossato dai piloti vincitori come Rubens Barrichello, Eddie Irvine e Felipe Massa, ha contribuito a consolidare l’immagine di un’eccellenza italiana riconosciuta a livello globale.
La collaborazione si estende oggi all’equipaggiamento delle vetture del Ferrari Challenge e delle Ferrari impegnate nelle competizioni GT, dall’iconica F430 GT alla più recente F296 GT3, con sedili, cinture e reti racing sviluppate specificamente per le esigenze di ogni vettura.

La presenza di Sabelt al Salone dell’Auto di Torino non è solo un’occasione di celebrazione, ma anche un’opportunità per presentare le ultime innovazioni e per condividere la visione di un futuro in cui la tecnologia, la sicurezza e il design continuano a plasmare il mondo dell’automobilismo, elevandolo verso nuove vette di eccellenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -