L’evoluzione della mobilità elettrica in Europa compie un salto di qualità con la nascita di Spark Alliance, un’ambiziosa rete di ricarica ultrafast che consolida l’impegno di Electra, Ionity, Fastned e Atlante verso un futuro a emissioni zero.
Lungi dall’essere una semplice aggregazione, Spark Alliance rappresenta un ecosistema integrato che unisce una potenza di oltre 11.
000 punti di ricarica ad alta potenza, strategicamente distribuiti in 25 nazioni europee, colmando lacune infrastrutturali e promuovendo una transizione accelerata verso i veicoli elettrici.
La filosofia alla base di Spark Alliance va oltre la mera disponibilità di punti di ricarica: si tratta di ottimizzare l’esperienza dell’utente, rendendo i viaggi a lunga percorrenza in auto elettrica non solo possibili, ma anche efficienti e senza stress.
A questo proposito, Electra introduce Electra Drive, un innovativo servizio accessibile tramite l’app dedicata, che ridefinisce la pianificazione del viaggio.
Electra Drive è un *route planner* intelligente, alimentato da algoritmi avanzati che analizzano in tempo reale la disponibilità delle stazioni, la potenza di ricarica necessaria in base al modello di veicolo e alle abitudini di guida dell’utente, suggerendo le soste più appropriate per minimizzare i tempi di percorrenza e massimizzare l’efficienza energetica.
La velocità di ricarica è un altro fattore chiave.
Electra sottolinea come la sua rete, grazie alla sua densità e all’elevata potenza erogata, permetta di ricaricare i veicoli in tempi significativamente inferiori rispetto alla media europea, spesso in soli 20 minuti.
Questo vantaggio competitivo non solo riduce i tempi di attesa, ma contribuisce anche a rendere l’auto elettrica una valida alternativa per i viaggi lunghi e spontanei.
La rete di Electra conta oggi 2.
600 punti di ricarica attivi, un numero in continua espansione che testimonia l’impegno verso una copertura capillare del territorio europeo.
L’attivazione di Electra Drive giunge in un momento cruciale, durante l’esodo estivo e un periodo di intensa mobilità sulle strade italiane.
Questa iniziativa si pone come un elemento chiave per promuovere un turismo più consapevole e sostenibile, offrendo ai viaggiatori un’alternativa ecologica e tecnologicamente avanzata.
“L’interoperabilità e la semplicità d’accesso che caratterizzano Spark Alliance sono fondamentali per incentivare l’adozione della mobilità elettrica,” afferma Eugenio Sapora, general manager di Electra Italia, evidenziando come la collaborazione tra i partner sia essenziale per superare le barriere all’ingresso e accelerare la transizione verso un futuro più verde.
L’obiettivo finale è creare un’esperienza di ricarica fluida, intuitiva e accessibile a tutti, indipendentemente dal modello di veicolo elettrico o dal fornitore di energia utilizzato.