cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Stellantis e Piemonte: un nuovo capitolo di dialogo e crescita.

L’incontro tra il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il vertice di Stellantis, guidato dall’Amministratore Delegato Antonio Filosa e affiancato dal responsabile Europa Emanuele Cappellano, segna un punto di svolta nelle dinamiche di dialogo e collaborazione.

Un elemento distintivo, immediatamente percepibile, è la conduzione della discussione in lingua italiana, a testimonianza di un rinnovato impegno a radicarsi e a comunicare direttamente con il territorio, abbandonando le precedenti modalità più formali e distaccate.

Pur ribadendo la disponibilità a ricorrere all’inglese o al francese qualora necessario, questa scelta linguistica sottolinea un’apertura e una volontà di comprensione reciproca.
La presenza fisica di Cappellano a Torino, dove ha sede Stellantis Europa, rappresenta un investimento strategico nel tessuto economico piemontese.
Non si tratta di una semplice sede amministrativa, ma di un centro nevralgico per le attività europee del gruppo, un punto di riferimento concreto e tangibile per il territorio.

Questa fisicità contrasta con le precedenti modalità operative, spesso percepite come troppo centralizzate e lontane dalle esigenze locali.
Il Presidente Cirio ha espresso con chiarezza la fiducia nella ripresa del settore automotive, un comparto cruciale per l’economia piemontese e nazionale.
Questo ottimismo si traduce in azioni concrete, come l’avvio dei processi di selezione per l’assunzione di 400 operai specializzati presso lo stabilimento di Mirafiori.

Queste nuove opportunità di lavoro non sono solo un segnale di ripresa economica, ma anche un investimento nel capitale umano, un elemento chiave per la competitività futura.

L’incontro, in sintesi, simboleggia un nuovo capitolo nelle relazioni tra Stellantis e il Piemonte, caratterizzato da maggiore trasparenza, dialogo diretto e un impegno condiviso per la crescita e lo sviluppo del territorio.
Si tratta di un percorso che richiede un’azione sinergica tra istituzioni, imprese e lavoratori, con l’obiettivo di creare un ecosistema industriale solido e competitivo, capace di affrontare le sfide del futuro e di creare valore per l’intera comunità.

La volontà di radicamento e la presenza fisica di figure chiave come Cappellano a Torino rappresentano un segnale forte di questa direzione strategica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap