giovedì 31 Luglio 2025
24.9 C
Torino

Stellantis: Successo nel Primo Semestre e Crescita in Europa

Stellantis: Un Semestre di Successi Strategici e Prospettive di Crescita nel Mercato EuropeoIl primo semestre del 2024 si rivela per Stellantis un periodo di significativa performance commerciale, consolidando la sua posizione come secondo costruttore automobilistico nell’Unione Europea 30 con oltre 1,3 milioni di immatricolazioni e una quota di mercato che si attesta intorno al 17%.
Questi risultati, ottenuti in un contesto di mercato complesso e in rapida evoluzione, testimoniano la resilienza del Gruppo e l’efficacia della sua strategia.
Un elemento cruciale di questo successo è l’incremento delle vendite di veicoli ibridi, che registrano una crescita del 4,2%, permettendo a Stellantis di conquistare la leadership in questo segmento chiave.

Questo risultato sottolinea l’impegno del Gruppo verso la transizione verso una mobilità più sostenibile e riflette la crescente domanda da parte dei consumatori per soluzioni di propulsione alternative.

La leadership indiscussa nel settore dei veicoli commerciali, con un aumento dell’1,4% in un mercato in calo del 13%, rappresenta un altro pilastro fondamentale della performance di Stellantis.

La quota di mercato, che si avvicina al 30%, evidenzia la forza del Gruppo in un segmento strategico per le aziende e i professionisti.

L’attenzione alla gestione finanziaria si traduce in una crescita del 10% nella raccolta ordini da inizio anno e in una riduzione del 16% dello stock di proprietà, indicatori di una gestione efficiente e orientata all’ottimizzazione del capitale circolante.

“I risultati commerciali che stiamo ottenendo sono in linea con le aspettative per il 2024,” afferma Jean Philippe Imparato, responsabile di Stellantis per l’Europa allargata.

“Il lieve calo della quota di mercato, attribuibile alla conclusione della produzione di alcuni modelli chiave, è compensato da una solida pipeline di nuovi prodotti e da una crescente domanda.

“L’innovazione di prodotto gioca un ruolo determinante nel successo di Stellantis.
Nel primo semestre, il Gruppo ha lanciato 15 nuovi modelli, spaziando tra 10 diversi marchi, dimostrando una capacità di risposta rapida alle esigenze del mercato.

Modelli come la Citroën C3 Aircross, l’Opel/Vauxhall Frontera e la Fiat Grande Panda rappresentano un’offensiva strategica nel segmento B, con un impatto atteso sui volumi di vendita nei prossimi mesi.

L’immissione sul mercato della Nuova Fiat 500 Mhev e della nuova Jeep Compass a fine anno rafforzare ulteriormente l’offerta.

Performance per Paese e Brand:* Francia: Stellantis consolida la sua leadership con una quota di mercato prossima al 30%, sia nel totale che nel segmento elettrico.

Peugeot emerge come brand vincente, guidando il mercato con una quota del 2008, 208 e E-3008 tra i modelli più venduti.
* Italia: Fiat conferma la sua posizione di brand più venduto, con la Panda che domina il mercato come best-seller.
La Jeep Avenger si afferma come SUV più venduto da inizio anno, mentre l’Alfa Romeo Junior si distingue come leader nella categoria dei B-SUV Premium.
* Penisola Iberica: Stellantis rafforza la sua leadership in Portogallo e in Spagna, dove si posiziona al primo posto nel mercato totale elettrico.

* Germania e Regno Unito: La Opel/Vauxhall Corsa conquista il primo posto nel segmento B-Hatch.
In sintesi, il primo semestre del 2024 conferma Stellantis come un attore chiave nel panorama automobilistico europeo, in grado di navigare con successo le sfide del mercato e di capitalizzare su nuove opportunità di crescita.
La strategia di diversificazione del portafoglio prodotti, l’attenzione all’innovazione tecnologica e l’impegno verso la sostenibilità ambientale costituiscono le fondamenta per un futuro di crescita e successo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -