sabato 2 Agosto 2025
16.7 C
Torino

Torino-Budapest: nuova rotta Wizz Air collega le due città

A partire dal 28 ottobre 2025, Torino Airport si prepara ad accogliere un nuovo tassello strategico nel suo network di collegamenti internazionali: la rotta diretta verso Budapest, operata da Wizz Air con una frequenza di tre voli settimanali (martedì, giovedì e sabato).
L’introduzione di questa nuova destinazione eleva a sei il numero complessivo di città europee raggiungibili direttamente dall’aeroporto torinese, affiancando le consolidate rotte per Bucarest, Catania, Iași, Tirana e la popolare tratta per Varsavia, particolarmente apprezzata per gli amanti degli sport invernali.

L’espansione del network di Wizz Air a Torino testimonia un impegno crescente nel rafforzare la connettività internazionale non solo dell’aeroporto, ma dell’intera regione Piemonte.
Salvatore Gabriele Imperiale, corporate communications manager di Wizz Air, sottolinea come questa iniziativa si inserisca in una visione più ampia di investimento nel mercato italiano, il bacino di utenza più significativo per la compagnia aerea.

La scelta di Torino come hub di sviluppo non è casuale: la città riveste un ruolo cruciale per la crescita di Wizz Air in Italia, grazie al suo potenziale turistico diversificato, che abbraccia sia il segmento leisure, con un’offerta culturale e gastronomica ricca e appagante, sia quello business, con una vivace economia locale e un’importante presenza industriale.

L’obiettivo è costruire un ponte aereo solido che faciliti gli scambi culturali, economici e turistici tra l’Italia e l’Europa Centrale, sfruttando al massimo le opportunità offerte dal territorio piemontese.
L’introduzione della rotta Torino-Budapest rappresenta un segnale di fiducia nell’aeroporto e nel turismo piemontese.
Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport, esprime grande soddisfazione per questo nuovo collegamento, evidenziando come Budapest, capitale vibrante e ricca di storia, arricchisca significativamente l’offerta di destinazioni disponibili per i passeggeri torinesi.
La rotta è in linea con le richieste del territorio e promette di attrarre un flusso di viaggiatori interessati a scoprire le bellezze di Budapest, contribuendo al contempo a promuovere le attrattive turistiche di Torino e del Piemonte, con un impatto positivo sull’economia locale e sulla creazione di opportunità di lavoro nel settore del turismo e dei servizi correlati.

Il volo si preannuncia come un volano per l’incremento dei flussi turistici in entrambe le direzioni, rafforzando il posizionamento strategico di Torino come porta d’accesso al Piemonte e all’Italia per i visitatori provenienti dall’Europa Centrale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -