mercoledì, 16 Luglio 2025
TorinoTorino EconomiaTorino Motor Show 2025: Innovazione, Design...

Torino Motor Show 2025: Innovazione, Design e Futuro della Mobilità

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Torino si appresta a riconfermare il suo ruolo di capitale emergente per l’innovazione e il futuro della mobilità, con l’attesissima edizione 2025 del Salone Auto Torino, in programma dal 26 al 28 settembre.

L’evento, con una previsione di oltre 500.
000 visitatori e la partecipazione di più di 40 brand automotive e della mobilità, si configura come un ecosistema dinamico, un crocevia di idee e tecnologie che ridefiniscono i confini del settore.
Il cuore pulsante del Salone Auto Torino 2025 sarà il centro storico, trasformato in un palcoscenico urbano aperto e accessibile.
Piazza Castello, la Piazzetta Reale e i Giardini Reali si animeranno con concept car all’avanguardia, prototipi inediti, supercar che incarnano l’eccellenza ingegneristica e installazioni artistiche che stimolano la riflessione sul futuro del trasporto.
L’ingresso libero e l’orario esteso, dalle 9 alle 19, mirano a favorire un’esperienza immersiva e coinvolgente per un pubblico ampio e diversificato.

Al di là della tradizionale esposizione di veicoli, il Salone Auto Torino 2025 pone l’accento sull’interazione diretta.

Test drive dedicati offriranno la possibilità di provare in prima persona le ultime novità, mentre talk e incontri business-to-business creeranno un forum per lo scambio di conoscenze e la creazione di partnership strategiche.

La formula aperta e inclusiva si propone di abbattere le barriere tra produttori, addetti ai lavori, media, creativi e appassionati, creando un ambiente collaborativo e stimolante.

Un elemento distintivo dell’edizione 2025 sarà la prima edizione del Torino Automotive Design Award (TADA), un premio internazionale che celebra il talento e l’innovazione nel design automobilistico contemporaneo.

Questo riconoscimento sottolinea l’importanza del design come fattore chiave per il successo nel settore, e pone particolare attenzione ai progetti provenienti dalla Cina, Paese partner ufficiale, in un segno di apertura e dialogo tra culture e approcci diversi.
Il TADA si propone di identificare e premiare le soluzioni di design che non solo siano esteticamente appaganti, ma che incarnino anche principi di sostenibilità, funzionalità e user experience.
Parallelamente al Salone, il Supercar Meeting Venaria Reale Torino, in programma sabato 27 settembre, offrirà uno spettacolo mozzafiato con 100 equipaggi di collezionisti provenienti da tutta Italia, che daranno vita a un corteo di vetture d’eccezione in via Mensa, appositamente chiusa al traffico.

Questo evento collaterale, che celebra l’eleganza e la potenza del motore, rafforzerà ulteriormente l’immagine di Torino come polo di eccellenza nel mondo automobilistico.
L’evento del 2025 si preannuncia dunque come un punto di svolta, un catalizzatore di nuove tendenze e un’opportunità unica per definire il futuro della mobilità.

Ultimi articoli

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Infrastrutture Europa-UK: Intesa Sanpaolo guida il dialogo strategico

L'evoluzione infrastrutturale dell'Europa e del Regno Unito si è posta al centro di un'importante...

Bottega del Credito: Nuova speranza per le MPMI a Milano

A Milano, Confesercenti, in sinergia con Cassa del Microcredito e Italia Comfidi, ha inaugurato...

Ultimi articoli

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -