cityfood
cityeventi
mercoledì 19 Novembre 2025

Treno della Neve: il Piemonte congiunge Torino e Limone

Domenica 14 dicembre, un’iniziativa inedita segnerà il panorama turistico piemontese: il primo “Treno della Neve”, un collegamento strategico che unisce Torino Porta Nuova a Limone Piemonte, opera di Arenaways in collaborazione con Lift.

Questo progetto, più di un semplice trasferimento, si configura come un pacchetto turistico integrato, volto a semplificare l’accesso alle meraviglie della Riserva Bianca e a promuovere un turismo di montagna sostenibile.
L’offerta, fruibile con un unico biglietto, include il viaggio di andata e ritorno in treno, un efficiente servizio di navetta che lega la stazione ferroviaria di Limone Piemonte agli impianti di risalita, uno skipass giornaliero per esplorare l’intero comprensorio sciistico, e una polizza assicurativa Rc Sciatore, garantendo sicurezza e tranquillità agli appassionati.
L’importanza di questa iniziativa è stata immediatamente riconosciuta dalle istituzioni regionali.

Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme agli Assessori Marco Gabusi (Trasporti) e Paolo Bongioanni (Sport e Turismo), hanno espresso un forte sostegno, sottolineando come il “Treno della Neve” rappresenti un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico e privato.

La Regione Piemonte e l’Agenzia della Mobilità Piemontese hanno fornito il supporto logistico e amministrativo necessario, consapevoli del potenziale di questo modello per innovare l’offerta di trasporto ferroviario regionale.
Questo approccio collaborativo mira a superare le tradizionali barriere d’accesso alla montagna, rendendo le sue bellezze fruibili a un pubblico più ampio e promuovendo un turismo rispettoso dell’ambiente e attento alle esigenze delle comunità locali.

L’impatto positivo è particolarmente significativo per il territorio cuneese, dove lo sport e l’ospitalità rappresentano elementi chiave dell’economia locale.
Si auspica che l’esperienza del “Treno della Neve” possa evolversi nel tempo, consolidandosi come un’opportunità strutturata per tutti gli amanti della montagna piemontese, aprendo la strada a nuove forme di turismo attivo e accessibile.

I posti, limitati a 250 unità, saranno disponibili esclusivamente attraverso il sito web arenaways.it e tramite il call center Arenaways Risponde, fino all’esaurimento e con scadenza improrogabile fissata al giorno precedente la partenza.

Si raccomanda quindi un’acquisizione tempestiva per non perdere l’opportunità di vivere questa prima, entusiasmante esperienza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap