giovedì 18 Settembre 2025
20.8 C
Torino

Tunnel del Tenda: Orari a Fasce per Bilanciare Lavori e Turismo

La riapertura a fasce orarie nel tunnel del Tenda, inizialmente prevista per agevolare i lavori di completamento in territorio francese, si configura ora come un compromesso dinamico volto a bilanciare le esigenze infrastrutturali con la vitalità socio-economica del territorio.

La Commissione Intergovernativa (CIG), dopo un’attenta valutazione, ha approvato un calendario articolato che prevede una fase di limitazioni orarie seguita da un ritorno all’orario continuato durante il picco della stagione sciistica.

Nello specifico, dal 15 al 28 settembre, la circolazione nei giorni feriali sarà regolamentata da tre fasce orarie: 6:00-8:00, 12:00-13:00 e 18:00-21:00.

Questo primo periodo mira a consentire l’esecuzione di interventi mirati sul versante francese, minimizzando al contempo l’impatto sulla mobilità quotidiana.

Il sabato e la domenica, invece, manterranno l’orario continuato, garantendo la massima accessibilità per i viaggiatori e le attività ricreative.
Successivamente, dal 29 settembre al 4 dicembre, la programmazione subirà una ulteriore riduzione, concentrando le aperture in due finestre orarie: 6:00-8:00 e 18:00-21:00.

Questa fase, di durata maggiore, testimonia la volontà di ottimizzare i tempi di lavoro, senza compromettere la connettività transfrontaliera.

L’accoglimento della richiesta di ripristino dell’orario continuato, dalle 6 alle 21, dal 5 dicembre all’11 gennaio, rappresenta un segnale importante per il comitato di monitoraggio, composto da rappresentanti della Provincia e dei comuni interessati.

Questo periodo cruciale, coincidente con l’apice della stagione sciistica, è fondamentale per sostenere il turismo e le attività commerciali che dipendono dal flusso di persone tra l’Italia e la Francia.

La decisione riflette la sensibilità delle istituzioni verso le esigenze degli operatori economici e dei residenti, evidenziando l’importanza strategica del tunnel del Tenda per l’economia locale.

Un’ulteriore conferenza intergovernativa, prevista per dicembre, avrà il compito di definire il calendario degli orari a partire dal 12 gennaio, tenendo conto dei progressi dei lavori e delle eventuali modifiche alle esigenze operative.

Il Presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo, ha espresso la soddisfazione del comitato di monitoraggio per l’attenzione dimostrata dalle istituzioni, sottolineando la necessità di un costante monitoraggio della situazione e di un dialogo aperto tra tutte le parti coinvolte.

Questa dinamica di collaborazione mira a garantire una gestione efficiente e sostenibile del tunnel del Tenda, preservandone il ruolo cruciale di collegamento tra due comunità e due nazioni.
L’equilibrio tra sviluppo infrastrutturale e tutela delle attività socio-economiche rappresenta la sfida costante da affrontare, in un contesto transfrontaliero sempre più complesso e interdipendente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -