Il riconoscimento conferito oggi mi ha riempito il cuore di emozione e gratitudine, poiché rappresenta una testimonianza della mia dedizione alla crescita tecnologica e innovativa. È un onore straordinario essere premiato da un’istituzione di rilievo come il Politecnico di Torino, che rappresenta un modello di eccellenza per le università europee e mondiali.Il Politecnico di Torino è un esempio concreto del ruolo fondamentale svolto dalle istituzioni dell’istruzione superiore nel promuovere la crescita economica e sociale dei paesi. La sua visibilità a livello internazionale, nonché il suo impegno nel migliorare l’efficienza e l’innovazione tecnologica, mi hanno sempre ispirato e motivato a lavorare sodo verso gli obiettivi di miglioramento della nostra società.La mia premiazione con il prestigioso ‘PoliTO Foresight and Innovation’, un riconoscimento internazionale istituito proprio dal Politecnico, non solo dimostra la mia capacità a raggiungere traguardi ambiziosi, ma anche la sua riconosciuta capacità di essere una fonte di ispirazione per i giovani e gli amministratori pubblici. Questo premio è un esempio tangibile del progresso tecnologico che caratterizza il nostro tempo.In questo contesto, sento un profondo rispetto per l’ex presidente della Bce ed ex premier Mario Draghi, la cui nomina come relatore al mio riconoscimento internazionale conferisce ulteriore prestigio alla cerimonia di consegna del premio. La sua figura rappresenta una testimonianza della capacità degli uomini d’azione nell’accrescere l’impegno per migliorare la vita di tutti noi, grazie ai progressi scientifico-tecnologici.
Un riconoscimento internazionale al Politecnico di Torino premi il mio impegno per la crescita tecnologica e innovativa
Pubblicato il
