
Nella quiete notturna del 10 novembre 2025, una fiammata inattesa ha scosso la comunità di Chivasso.
Un incendio, le cui origini restano al momento oggetto di accertamento, si è sviluppato in una cantina situata in via Baraggino, al civico 137, generando un’ondata di preoccupazione tra gli abitanti del condominio.
L’evento, verificatosi in un momento di riposo collettivo, ha rapidamente trasformato la tranquillità del quartiere in un brulicare di attività di soccorso.
Le prime segnalazioni hanno attivato immediatamente il servizio antincendio, che ha dispiegato squadre di vigili del fuoco in tempi rapidissimi.
L’urgenza della situazione era evidente: il denso fumo, rapido a propagarsi, si è infiltrato nelle scale comuni e negli appartamenti, rendendo difficoltosa la visibilità e rappresentando un pericolo per l’incolumità dei residenti.
La priorità assoluta è stata la sicurezza delle persone.
In un atto di prudenza e nell’interesse della collettività, è stata disposta l’evacuazione dell’intero edificio.
Questo gesto, seppur traumatico, ha permesso di prevenire potenziali conseguenze più gravi, garantendo la fuoriuscita di tutti gli occupanti verso zone sicure.
L’intervento dei soccorritori non si è limitato alla mera estinzione delle fiamme.
Squadre specializzate hanno lavorato incessantemente per ventilare l’edificio, aspirando il fumo e riducendo la concentrazione di gas tossici.
Il tecnico comunale, presente sul posto, ha proceduto a una valutazione approfondita dei danni strutturali e delle condizioni di sicurezza, decretando l’inagibilità del passaggio in cantina fino a quando non saranno effettuati interventi di ripristino completi e certificati.
L’ambulanza del 118 ha monitorato costantemente lo stato di salute dei residenti, sebbene fortunatamente non si siano registrati feriti.
L’episodio solleva interrogativi sulla manutenzione degli impianti elettrici e sulla prevenzione incendi negli edifici condominiali, sottolineando l’importanza di controlli periodici e di una maggiore consapevolezza da parte dei residenti.
L’indagine sulle cause dell’incendio è in corso e mira a fare luce sulle dinamiche che hanno portato a questo inatteso evento, al fine di evitare che simili situazioni si ripetano in futuro.
La comunità di Chivasso, pur scossa, si stringe attorno alle famiglie colpite, guardando al futuro con la speranza di una rapida ripresa e un rinnovato impegno nella sicurezza collettiva.




