
Il Circolo Sinistra Ecologista di Chivasso ha ufficialmente dedicato la sua sede a Giuseppina “Pinuccia” Bagnaschi, un gesto simbolico celebrato oggi, venerdì 17 ottobre 2025, testimonianza di un patrimonio umano e civico di inestimabile valore.
La cerimonia, tenutasi nella Sala Consiliare di Piazza Dalla Chiesa, rappresenta più di una semplice intitolazione: è un tributo a una figura che ha profondamente segnato il tessuto sociale chivassese, incarnando ideali di giustizia, solidarietà e impegno civile.
Pinuccia Bagnaschi, scomparsa il 9-10 giugno 2025 all’età di 74 anni, non fu semplicemente una cittadina, ma un pilastro della comunità.
La sua carriera di maestra elementare, durata decenni, ha plasmato intere generazioni di bambini, infondendo in loro non solo conoscenze, ma anche valori di rispetto, curiosità e apertura mentale.
La sua dedizione all’insegnamento si estendeva ben oltre le mura scolastiche, manifestandosi in un costante desiderio di crescita e di trasmissione del sapere.
Ma l’impegno civico di Pinuccia non si limitò all’ambito educativo.
Volontaria instancabile per la Caritas e l’associazione Nemo, si prodigò con passione e generosità a favore dei più vulnerabili, dimostrando una profonda sensibilità verso le disuguaglianze e le sofferenze altrui.
La sua figura era caratterizzata da un’intelligenza acuta, un’ironia disarmante, una franchezza rinfrescante e un garbo naturale, qualità che la rendevano una persona unica e amata da tutti coloro che ebbero la fortuna di conoscerla.
L’intitolazione a Pinuccia, fortemente voluta dal circolo Sinistra Ecologista, non è un mero atto commemorativo, ma un richiamo all’eredità che ci ha lasciato.
Come sottolinea Frediano Dutto, esponente del circolo, Pinuccia era “una combattente” che ha “combattuto fino all’ultimo minuto” per i diritti e per una società più giusta.
La sua partecipazione attiva alla vita politica locale, sempre animata da un profondo senso di responsabilità e da un’incrollabile fede nei principi democratici, ne fa un esempio ispiratore per tutti coloro che aspirano a costruire un futuro migliore.
In linea con i valori che Pinuccia ha sempre incarnato, il Circolo Sinistra Ecologista continuerà a promuovere iniziative a favore della pace e della giustizia sociale.
Tra queste, spicca la camminata per la pace da Chivasso a Betlemme, prevista per il 26 ottobre, e un’azione di sensibilizzazione contro progetti di riarmo, un chiaro segnale di impegno verso un disarmo globale e di una cultura della non violenza.
L’eredità di Pinuccia Bagnaschi vive così, non solo nella memoria di chi l’ha conosciuta, ma anche nell’azione quotidiana di chi, ispirato dal suo esempio, continua a lottare per un mondo più equo e solidale.




