back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeTorinoNewsCultura e territorio in sinergia: il Festival Internazionale Sul Filo del Circo celebra la sua ventitreesima edizione
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsCultura e territorio in sinergia: il Festival Internazionale Sul Filo del Circo...

Cultura e territorio in sinergia: il Festival Internazionale Sul Filo del Circo celebra la sua ventitreesima edizione

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Festival Internazionale Sul Filo del Circo di Grugliasco si prepara a celebrare la sua ventitreesima edizione, un traguardo significativo che ricorda l’importanza di questo evento nel panorama artistico italiano. La manifestazione, programmata dal 17 maggio all’8 giugno, ospiterà all’interno del parco culturale Le Serre a Grugliasco una varietà di spettacoli che rappresentano la sinergia tra cultura e territorio.La kermesse, un evento atteso da oltre vent’anni, è il risultato della collaborazione tra il Centro Nazionale di Produzione BlucinQue Nice, Fondazione Cirko Vertigo, Fondazione Piemonte dal Vivo e Fondazione Uci – Uniti per Crescere Insieme Onlus. Il Ministero della Cultura, la Fondazione Crt e la Fondazione Compagnia di San Paolo sostengono la kermesse con il contributo economico.La Banca di Caraglio è presente come main sponsor, sottolineando l’importanza delle istituzioni locali nel supportare la cultura. Bar Le Serre è un altro importante partner della manifestazione.Il festival presenta nove spettacoli in programma, tra cui sette prime nazionali per un totale di quaranta repliche. Questa edizione si distingue ancora una volta per il suo impegno a supportare i giovani artisti circensi e per la sua capacità di coinvolgere il pubblico locale e metropolitano.Il direttore artistico del festival, Paolo Stratta, fondatore di Cirko Vertigo, spiega che questa edizione sarà un momento di scoperte e crescita artistica per le nuove generazioni. Il sindaco Emanuele Gaito e l’assessora alla Cultura Anastasia Rita Guarna esprimono orgoglio per il raggiungimento di questo traguardo, sottolineando che è grazie a questa manifestazione che le arti circensi hanno potuto raggiungere un livello così alto.La ventitreesima edizione del Festival Internazionale Sul Filo del Circo sarà un evento da non perdere, con la sua miscela di cultura e intrattenimento. Sarà un’occasione per scoprire nuove generazioni di artisti circensi e godersi lo spettacolo in un ambiente naturalistico unico come quello del parco Le Serre a Grugliasco.Nella visione di Paolo Stratta, il festival è una manifestazione che rappresenta la sinergia tra cultura e territorio. È un luogo dove artisti da tutto il mondo possono incontrarsi e condividere le loro creazioni, coinvolgendo il pubblico locale e metropolitano in un evento di grandi proporzioni.Gli organizzatori hanno scelto come location per la manifestazione il parco culturale Le Serre a Grugliasco, un luogo ricreato all’interno del quale è possibile trovare spazi naturalistici da ammirare. La scelta di questo luogo ha permesso ai creatori del festival di trasformarlo in un evento che rappresenta la connessione tra cultura e ambiente.La ventitreesima edizione del Festival Internazionale Sul Filo del Circo di Grugliasco è un’opportunità per scoprire nuove generazioni di artisti circensi, godersi lo spettacolo in un luogo naturale e apprezzare la bellezza della cultura.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -