La settimana scorsa lo stabilimento di Grugliasco, a Torino, ha accolto le finali del prestigioso campionato di robotica e.D.O Cup, il cui obiettivo è quello di creare una piattaforma educativa che supporti la formazione tecnologica delle nuove generazioni. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con Campus Store e Scuola di Robotica e ha visto la partecipazione di 10 scuole superiori italiane, per un totale di 50 studenti.Gli studenti coinvolti hanno avuto l’opportunità di programmare e movimentare un vero robot e.D.O in modo autonomo tramite il sistema Teach Pendant, affrontando sfide complesse e risolvendo problemi d’automazione che richiedono una solida conoscenza delle tecnologie avanzate.Il campionato ha rappresentato la fase finale del progetto di formazione e.DO Cup, nel quale hanno partecipato 124 studenti iscritti all’anno scolastico 2024/2025 provenienti da 17 istituti superiori di 12 regioni diverse dell’Italia.La competizione è stata un’esperienza unica per i giovani, poiché ha loro offerto l’opportunità di avvicinarsi al mondo della tecnologia e acquisire nuove competenze importanti. In quest’ottica, Stefano Pesce, direttore della Comau Academy, è intervenuto evidenziando la sodbile soddisfazione per aver potuto contribuire a far crescere i talenti dei giovani italiani e aver concesso loro la possibilità di esplorare le applicazioni pratiche delle tecnologie.La finalità dell’iniziativa e.DO Cup va ben al di là della mera competizione, poiché intende creare un ambiente stimolante per l’apprendimento e lo sviluppo dei talenti individuali. Allo stesso tempo, rappresenta una preziosa risorsa per la società italiana in quanto incoraggia gli studenti a intraprendere percorsi di formazione più avanzati nelle aree della tecnologia e dell’innovazione.Gli organizzatori del progetto sono stati felici di vedere come i partecipanti si siano distinti, non solo per le loro capacità tecniche, ma anche per la creatività e l’intraprendenza dimostrate durante il corso della manifestazione. In questo modo, hanno contribuito a creare un ambiente ricco di stimoli e opportunità che potranno aiutare gli studenti a prendere decisioni informate circa le loro scelte future nel mondo del lavoro.Gli studenti vincitori sono stati incoraggiati a proseguire sulla strada intrapresa, sfruttando tutte le risorse disponibili per acquisire le competenze necessarie alle nuove tecnologie e al mercato del lavoro.