back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeTorinoNewsI bambini si sfideranno sul palco dell'Auditorium del Lingotto
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsI bambini si sfideranno sul palco dell'Auditorium del Lingotto

I bambini si sfideranno sul palco dell’Auditorium del Lingotto

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Consonanze: il progetto di ricerca-azione che indaga il potere della musica nella scuola, portando alla luce le evidenze scientifiche sulle potenzialità dell’esperienza musicale nel contribuire allo sviluppo delle competenze curricolari e socio-emotive degli studenti.Dopo quattro anni di ricerca e sperimentazione, il progetto Consonanze raggiunge un traguardo importante: 350 bambini che si esibiranno sul palco dell’Auditorium del Lingotto, lunedì 19 maggio, dalle 14 alle 15, in occasione del Salone internazionale del Libro. Il concerto Lalla e Romano a Consonanze, diretto dal maestro Andrea Gargiulo del Conservatorio N. Piccinni di Bari, sarà il frutto di un lungo percorso di lavoro educativo e musicale svolto da 23 insegnanti e 24 operatori musicali.Nel corso delle scorse quattro settimane i bambini hanno lavorato con passione alla realizzazione del concerto, affrontando tematiche come l’improvvisazione, la collaborazione e la creatività. La partecipazione dei bambini a questo evento è stata resa possibile grazie all’impiego di strumenti informatici che consentono un monitoraggio continuo delle loro prestazioni.Alunne e alunni si esibiranno nel concerto Lalla e Romano a Consonanze. Un concerto per ritrovare le parole, diretti dal maestro Andrea Gargiulo del Conservatorio N. Piccinni di Bari. Il concerto è il frutto di un lungo percorso di lavoro educativo e musicale portato avanti con passione da 23 insegnanti e 24 operatori musicali.Ad accompagnarli sul palco ci saranno anche i loro maestri d’orchestra e lo scrittore Francesco Morgando, autore del racconto inedito Lalla, Romano e le parole da ritrovare, scritto appositamente per il progetto Consonanze.Il concerto sarà preceduto da un incontro con i genitori dei bambini che parteciperanno alla manifestazione. Durante l’incontro saranno presentate le finalità del progetto e verrà illustrato il percorso di lavoro svolto dai bambini.A seguire, dalle 16 alle 17, presso lo spazio Laboratorio Circolo dei Saggi, appuntamento con I benefici della musica a scuola. Il caso di Consonanze, dall’esperienza ai dati, una tavola rotonda sul contributo della musica nell’educazione, a partire dall’esperienza di Consonanze e dai dati della ricerca in corso.La rassegna si articolà in tre momenti: la prima parte sarà dedicata all’analisi delle metodologie didattiche utilizzate durante il progetto; la seconda al presente dell’impatto del lavoro sulla comunità scolastica e sull’autonomia dei docenti impegnati nel progetto. La terza sarà invece dedicata ai dati relativi all’efficacia della musica nella scuola. Il progetto Consonanze ha ricevuto un finanziamento di 100mila euro dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e una sovvenzione della Fondazione per la Scuola, entrambe istituzioni che hanno creduto nella rilevanza delle scelte operate.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -