back to top
lunedì, 12 Maggio 2025
HomeTorinoNewsIl Piemonte si conferma regione solidale e accogliente: aiuto a Gaza e accoglienza per bambini oncologici.
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsIl Piemonte si conferma regione solidale e accogliente: aiuto a Gaza e...

Il Piemonte si conferma regione solidale e accogliente: aiuto a Gaza e accoglienza per bambini oncologici.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

22 gennaio 2025 – 16:45

Il Piemonte si conferma una regione solidale e accogliente, pronta a offrire aiuto non solo alle persone fragili a causa della malattia, ma anche a coloro colpiti dalla guerra. Il presidente della Regione, Alberto Cirio, ha partecipato attivamente al progetto Food For Gaza, coordinato dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, per intensificare gli sforzi di assistenza alle popolazioni martoriate dai conflitti armati. Grazie alla tregua in atto, è possibile aumentare gli interventi di soccorso con azioni più incisive e tempestive.In un gesto di grande umanità e solidarietà, il Piemonte si è reso disponibile ad accogliere 11 bambini pazienti oncologici provenienti dalla striscia di Gaza, che saranno curati presso l’ospedale Regina Margherita di Torino. Questa generosa offerta testimonia la sensibilità e l’accoglienza del territorio piemontese, che già in passato ha accolto giovani provenienti da zone di conflitto come Gaza e l’Ucraina.L’impegno del Piemonte nella cooperazione internazionale è costante: la regione ha partecipato all’iniziativa dell’azienda Iveco per fornire mezzi di trasporto per gli aiuti umanitari nelle aree colpite dalla guerra. Inoltre, è stato inviato riso piemontese alle popolazioni bisognose della striscia di Gaza. La Regione ha collaborato con il Comune di Torino e il ministero degli Esteri per supportare le iniziative governative volte a fronteggiare l’emergenza umanitaria a Gaza, coinvolgendo ospedali come il Regina Margherita per i pazienti più giovani e la protezione civile regionale per fornire competenze e materiali.Questo impegno solidale non è nuovo per il Piemonte: già nel 2022 la regione ha organizzato due missioni umanitarie che hanno portato a Torino 22 bambini e ragazzi malati di tumore fuggiti dall’Ucraina a causa del conflitto bellico. L’attenzione verso chi soffre e la volontà di offrire cure e sostegno dimostrano la grande generosità e sensibilità del Piemonte nei confronti delle situazioni di emergenza umanitaria nel mondo.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -