Il presidente del Senato Ignazio La Russa si è recato presso l’autorità di Biella per assistere alla 96esima Adunata degli Alpini, evento che ha preso il via dalle prime ore della mattinata. In tale contesto, La Russa è stato accompagnato da personalità di spicco del governo e dell’esercito, tra cui il ministro della Difesa Guido Crosetto e Michele Risi, comandante delle Truppe alpine. La partecipazione dei rappresentanti istituzionali ha contribuito a dare rilevanza alla manifestazione che si è svolta nell’ambito di un evento storico per il paese.La presenza di Crosetto sul palco, evidenziata dal suo cappello alpino in testa, nonché la partecipazione di Sebastiano Favero, presidente della ANA (Associazione Nazionale Alpini), hanno sottolineato l’importanza della manifestazione. L’evento ha rappresentato un momento significativo per il Paese, soprattutto considerando che si è tenuto nel contesto dell’organizzazione delle fiaccolate e cortei organizzati in varie città italiane.La scelta di La Russa di assistere alla manifestazione non solo testimonia la sua vicinanza alle forze armate ma anche il suo impegno per l’istituzione storica dei Alpini. Si è trattato quindi di un evento politico e sociale che ha messo in evidenza le ragioni della resistenza popolare.La partecipazione delle istituzioni e la presenza di personalità di spicco, hanno reso l’evento un momento importante per il Paese ed ha rinnovato interesse per le vicende relative all’istituzione storica degli alpini.