back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeTorinoNewsIren: assemblea azionisti approva bilancio 2024, investimenti oltre 3,1 miliardi
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsIren: assemblea azionisti approva bilancio 2024, investimenti oltre 3,1 miliardi

Iren: assemblea azionisti approva bilancio 2024, investimenti oltre 3,1 miliardi

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Gli azionisti di Iren si sono riuniti in assemblea e hanno approvato i risultati finanziari del gruppo per l’anno 2024, caratterizzati da un utile netto di 212,5 milioni di euro e una distribuzione di dividendi per complessivi 430 milioni di euro. Questo rende possibile la destinazione di 23 milioni di euro al Comune di Torino attraverso la controllata Fct e di 9 milioni di euro alla Città Metropolitana di Torino attraverso Mht.L’assemblea ha visto l’appuntamento con il nuovo consiglio di amministrazione, che conta su una ricca mescolanza di esperienze e competenze. Si tratta del presidente Luca Dal Fabbro che è stato confermato fino al 2027. Sono inoltre presenti Moris Ferretti come vicepresidente e Gianluca Bufo nella veste di amministratore delegato. Il consiglio si completa con nomi importanti come Sandro Mario Biasotti, Cristina Repetto, Paola Girdinio, Francesca Culasso, Giuliana Mattiazzo, Patrizia Paglia, Elisa Rocchi, Giacomo Malmesi, Stefano Borotti, Davide Piccio, Elisabetta Ripa e Daniele De Giovanni.Il presidente Luca Dal Fabbro si è espresso con soddisfazione per l’approvazione dei risultati finanziari dell’azienda. Ha ricordato che il gruppo Iren ha risposto positivamente alle sfide del mercato, incluso la crisi energetica e ai prezzi in aumento. Dal Fabbro ha inoltre fatto i complimenti al team di lavoro per essere riusciti ad ottenere una crescita media annua dell’8% a livello di Ebitda. Il gruppo ha realizzato investimenti per oltre 3,1 miliardi di euro e distribuito dividendi agli azionisti per un totale di 430 milioni di euro. Questi risultati significativi sono la base per guardare con fiducia ai prossimi anni. I piani industriali del gruppo prevedono una consolidamento delle realtà importanti come Egea, Iren Acqua, Sei Toscana e Sienambiente.L’approvazione dei risultati finanziari dell’azienda rappresenta un passo importante per il futuro di Iren. Il gruppo si impegna a mantenere una politica industriale solida che valorizza le realtà locali e promuove l’integrazione con la società circostante.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -