La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, partner di partenariato della settimana letteraria più grande d’Italia, Salone Internazionale del Libro di Torino, ha lanciato una nuova iniziativa chiamata “Pilates Letterario: In equilibrio per la Ricerca” presso l’imponente struttura della Pista 500 del Lingotto. Questa interessante attività si proponeva come un momento di rigenerazione fisica e mentale, condotta da una delle facce più note dell’organizzazione, Cristina Chiabotto, insieme alla scuola @futurapilates. Tale evento era parte integrante del progetto “Candiolo Cares”, dedicato al sostegno psicologico e fisico dei pazienti presso l’Istituto di Candiolo – Ircss.Durante il Salone Internazionale del Libro, la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro aveva allestito un proprio stand presso il Piazzale 5 del Lingotto Fiere. In questo luogo, i visitatori potevano venire a conoscenza della quotidianità di un’organizzazione impegnata nella lotta contro il cancro e poter contribuire alla sua missione con gesti piccoli ma significativi come partecipare al calcetto letterario o prendere uno dei libri “al buio” offerti dagli editori del Salone. Inoltre, grazie a Lavazza, un caffè era stato servito sia presso la Lounge del Circolo dei lettori che nel Caffè Letterario.Tale iniziativa faceva parte del progetto “Un caffè per la Ricerca” promosso da una nota azienda italiana.