back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeTorinoNewsRinascita di un gioiello: il Parco Storico Bricherasio rinasce a Fubine Monferrato dopo anni di restauro e valorizzazione.
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsRinascita di un gioiello: il Parco Storico Bricherasio rinasce a Fubine Monferrato...

Rinascita di un gioiello: il Parco Storico Bricherasio rinasce a Fubine Monferrato dopo anni di restauro e valorizzazione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Parco Storico Bricherasio, un gioiello architettonico e naturale rinascendo a Fubine Monferrato dopo anni di restauro e investimenti. Questo splendido complesso è stato la dimora della contessa Sofia di Bricherasio fino al 1950, quando donò la struttura alla Congregazione di Don Orione. Dopo un’elaborata opera di restauro, che ha richiesto due anni di lavoro e investimenti per circa 2 milioni di euro, il Parco Storico è finalmente pronto ad accogliere i visitatori.La struttura è stata trasformata in una area verde ricca di storia e fascino, dove gli ospiti possono godere della bellezza dei giardini pensili, con la loro varietà di piante e fiori. Tra queste, sono state selezionate circa 800 rose di varietà antiche per impreziosire il giardino. Il Parco Storico è stato completamente bonificato, con potatura e rimozione di alberi ammalorati, e arricchito da una suggestiva illuminazione che accende la notte i luoghi.Il Comune di Fubine ha svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione del progetto, che è culminato con la piantumazione di 23mila specie arboree. Il Parco Storico non è solo un luogo di bellezza naturale, ma anche un importante punto di riferimento culturale per il territorio circostante. La sua inaugurazione rappresenta un passo importante nella direzione di una promozione che unisce cultura, natura e comunità.Il sindaco Lino Pettazzi sottolinea l’importanza del progetto: “Questo parco non dovrà essere solo un vanto per il nostro paese, ma sarà anche un luogo dove tutti possono accogliersi”. Il Parco Storico Bricherasio è un esempio di come la valorizzazione dei piccoli centri come Fubine possa contribuire a custodire l’anima più autentica del nostro territorio.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -