back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeTorinoNewsSi insedia il nuovo segretario generale del sindacato Cisl Piemonte: Simone Pensato alla guida per i prossimi anni
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsSi insedia il nuovo segretario generale del sindacato Cisl Piemonte: Simone Pensato...

Si insedia il nuovo segretario generale del sindacato Cisl Piemonte: Simone Pensato alla guida per i prossimi anni

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Simone Pensato, un giovane perito informatico classe 1979, ha preso ufficialmente il timone del Sicet Cisl Piemonte come nuovo segretario generale al termine dell’XI congresso regionale. Il passaggio di consegne avviene nel momento in cui Giovanni Baratta si congeda dopo anni di impegno e guida nella società sindacale dei residenti di fede cattolica Cisl del Piemonte.Il ruolo è stato affiancato da due altri membri, Daniele Racca e Gian Paolo Demartini, entrambi provenienti rispettivamente dalle sezioni di Cuneo e Alessandria-Asti. Queste novità hanno messo in evidenza la volontà del partito di dare spazio alle giovani generazioni all’interno delle sue fila.Tuttavia, è importante notare che il processo di sostituzione dei membri della segreteria non ha suscitato alcun dibattito o controversie al suo interno. Questo potrebbe indicare un alto livello di coesione e stabilità all’interno del partito.Il congresso si è svolto presso la sede regionale della Cisl Piemonte a Torino, dove circa 27 delegati hanno rappresentato i quattro territori regionali e i 6.600 associati al sindacato. Al cospetto dei partecipanti erano presenti alcuni ospiti di prestigio tra cui l’assessore regionale alla casa Maurizio Marrone.La presenza del nuovo segretario generale, Simone Pensato, è un evento che va oltre la semplice sostituzione in quanto apre nuove prospettive per il futuro del partito e rappresenta un momento di cambiamento. È interessante notare che i giovani non abbandonano mai le file della società sindacale Cisl, come evidenziato dalla esperienza professionale di Pensato.La sua attività sindacale è iniziata nel corso del servizio civile, un percorso che ha segnato la sua carriera. La scelta dell’area sindacalista dei residenti della Cisl non gli è stata estranea. Nel 2012, l’intensità del suo impegno lo porterà a diventare il segretario generale del Sicet torinese.La sua nuova posizione gli offre un panorama panoramico che si allarga molto oltre i confini dell’area in cui è stato fino ad ora impegnato. Infatti, il tema della casa non può essere limitato all’ambito di appartenenza dei residenti della Cisl ma rappresenta una sfida sociale ed economica che coinvolge un ampio strato della popolazione e interessanti aspetti della società.È necessario evidenziare come questo tema sia molto più complesso rispetto a un semplice problema specifico. La questione delle abitazioni accessibili è sempre di attualità, rappresenta infatti un problema per molte fasce di popolazione, indipendentemente dalle condizioni sociali o dall’età.Tali difficoltà coinvolgono lavoratori, pensionati, giovani, disoccupati e minoranze etniche. Ecco perché si tratta di una vera sfida della società contemporanea che richiede un impegno e un confronto politico, sociale ed economico su scala nazionale.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -