I sopralluoghi nella provincia di Cuneo proseguono con estrema urgenza per valutare le conseguenze del maltempo che ha investito l’intera regione, causando numerose frane e smottamenti lungo la strada provinciale verso Serole. Il vicepresidente della Provincia di Cuneo, Massimo Antoniotti, si è recato a Cortemilia per monitorare le aree più danneggiate in compagnia del sindaco Roberto Bodrito. Questa visita serve non solo a valutare l’entità dei danni ma anche ad assegnare i compiti di intervento ai tecnici e agli operatori coinvolti nella bonifica.Le squadre tecniche della Provincia hanno condotto una prima verifica lungo la strada provinciale in direzione di Serole. Questa è stata segnalata come zona di maggior pericolo a causa delle due frane che si sono verificate, causando un ingorgo anche alla viabilità locale.L’area più bassa della strada era stata interessata da detriti e terra accumulati, che avevano danneggiato una stalla. Grazie ad un intervento di prima istanza è stato possibile liberare parzialmente la carreggiata ma solo in alcuni tratti.Più a monte invece si sono verificati due smottamenti ancora più pericolosi, quindi il lavoro di ripristino e consolidamento è continuato con grande fatica, ma non senza risultati. Infine, l’obiettivo è riaprire la strada in sicurezza almeno entro i primi tre giorni della prossima settimana, come evidenziato da Antoniotti.Ringraziamenti sono stati rivolti all’ufficio tecnico e ai cantonieri per le loro pronte e competenti risposte. In breve dovrebbero iniziare anche gli accertamenti necessari per predisporre i lavori di ripristino definitivi, ovvero l’inserimento di muri di contenimento su pali.